AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crisi idrica a L’Aquila: acqua potabile limitata a usi essenziali

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
31 Luglio 2024
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un’ordinanza del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, vieta l’utilizzo dell’acqua potabile su tutto il territorio comunale per scopi extradomestici, e per i prossimi sei mesi. In particolare, l’acqua potabile non potrà essere utilizzata per:

– Innaffiare orti, giardini e irrigare i campi
– Lavare i veicoli
– Pulire strade e aree private (fanno eccezione i servizi pubblici di igiene urbana)
– Riempire vasche, invasi e piscine private
– Ogni altro utilizzo improprio e diverso dalle necessità domestiche e produttive

Un evento mondiale all’Aquila: capitale del breaking per quattro giorni

Un evento mondiale all’Aquila: capitale del breaking per quattro giorni

19 Maggio 2025
Mercatino solidale del centro anziani: ricavato devoluto all’Aquila per la vita

Mercatino solidale del centro anziani: ricavato devoluto all’Aquila per la vita

19 Maggio 2025

L’ordinanza ha effetto immediato e sarà in vigore per 180 giorni.

“L’andamento meteorologico degli ultimi mesi – è scritto nel provvedimento – ha compromesso la capacità di ricarica degli acquiferi, con la conseguente riduzione della disponibilità delle risorse idriche.” L’ordinanza fa seguito a un invito rivolto dalla Gran Sasso Acqua, la società che gestisce il ciclo dell’acqua in vari comuni, oltre L’Aquila, alle amministrazioni di riferimento “in considerazione delle scarse precipitazioni degli ultimi mesi e della diminuzione delle portate dell’acqua dalle sorgenti gestite.”

“Essendo quindi un bene prezioso e limitato nel tempo – prosegue l’ordinanza, firmata anche dall’assessore all’Ambiente, Fabrizio Taranta – l’acqua deve poter soddisfare bisogni primari come l’uso alimentare e quello igienico-sanitario.”

Il documento invita altresì la cittadinanza a controllare il corretto funzionamento dei propri impianti, al fine di individuare eventuali perdite, a fornirsi di dispositivi per il risparmio idrico e a utilizzare attrezzature e sistemi per l’irrigazione del verde temporizzati, che non prelevino acqua potabile e siano dotati di sistema di annaffiatura a goccia.

La mancata osservazione delle disposizioni contenute nel provvedimento comporta l’applicazione di sanzioni da 25 a 500 euro.

L’ordinanza completa è pubblicata sul sito internet del Comune, a questo indirizzo:

[https://www.albo-pretorio.it/albo/archivio4_atto_0_543154_0_3.html](https://www.albo-pretorio.it/albo/archivio4_atto_0_543154_0_3.html)

Tags: Biondicrisi idrical'aquilaordinanza sindacale
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication