AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crisi Governo, Di Maio a Pescara: “Il Paese si bloccherebbe, M5s crea instabilità”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
12 Luglio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Una crisi di governo ora significa “esercizio provvisorio, quindi non riusciremo a fare la legge di bilancio. Significa bloccare il Paese, perdere i soldi del Pnrr e impedirci di fare quei decreti legge che servono per quei provvedimenti che devono aiutare famiglie e imprese”. Lo ha detto il ministro Luigi Di Maio a Pescara prima dell’inizio di un evento alla Camera di Commercio di Chieti Pescara.

“Non si può pensare di affrontare l’argomento giovedì in Senato come se fosse una cosa da nulla. Giovedì c’è
una verifica di maggioranza e deve essere tale perché dobbiamo metterci a lavorare. Anche sui tavoli
internazionali abbiamo bisogno della massima compattezza”.

In arrivo 2 milioni di euro per gli alloggi studenteschi Adsu L’Aquila

In arrivo 2 milioni di euro per gli alloggi studenteschi Adsu L’Aquila

25 Agosto 2025
Cerimonia di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu a Roseto degli Abruzzi

Cerimonia di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu a Roseto degli Abruzzi

25 Agosto 2025

“Come Paese abbiamo bisogno di stabilità perché dobbiamo portare a casa dei provvedimenti che fermano l’inflazione, che permettono alle famiglie di non perdere il potere d’acquisto, che consentano alle imprese di calmierare il costo dell’energia. E invece ci troviamo nell’ennesima fibrillazione di Governo, nell’ennesima crisi, nella quale c’è una forza politica che sta generando instabilità, il Movimento 5 Stelle, e che sta sostanzialmente mettendo a repentaglio degli obiettivi che dobbiamo raggiungere per il paese”. Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Pescara a margine di un convegno alla Camera di Commercio.

“Sono qui per incontrare le imprese, che hanno problemi con materie prime, energia, costo del lavoro e inflazione. Il teatrino della politica – ha aggiunto – non serve veramente a nulla, sta solo allontanando i cittadini dalle istituzioni. Sono contento che all’interno del M5S ci siano tanti parlamentari che non condividono la linea di far cadere il Governo e mandare il Paese in esercizio provvisorio, perché non si può assolutamente agire da irresponsabili in un momento storico come questo. Noi come Governo siamo impegnati al massimo su tre fronti: salari, precarietà e cuneo fiscale”.

L’Italia ha bisogno di stabilità e “non ci può essere una forza politica che dice ‘forse giovedì mi astengo’: ci dicano se sono dentro o fuori, non si può agire da irresponsabili in un momento come questo”. Lo ha detto il ministro Luigi Di Maio a Pescara riferendosi al M5s e sottolineando che “non si può pensare di affrontare l’argomento della verifica di maggioranza giovedì come nulla fosse. Il teatrino della politica non serve a nulla”, ha aggiunto Di Maio, dicendosi “contento che all’interno del M5s ci siano tanti parlamentari che non condividono la linea di far cadere il governo”.

“Sul grano stiamo avendo dei primi timidi segnali positivi, ma io credo che dobbiamo essere molto molto attenti nel vedere che cosa succederà nei prossimi giorni” prosegue Di maio. “Ricordiamoci – ha proseguito il titolare della Farnesina – che abbiamo decine di milioni di tonnellate di grano bloccate nei porti ucraini a causa del blocco navale militare russo. Per riuscire a ottenere l’obiettivo di sbloccare quel grano, serve una mediazione e in queste ore abbiamo letto che c’è la disponibilità da parte di Mosca e di Kiev di incontrarsi con la Turchia e con l’Onu per trovare una soluzione sui corridoi sicuri” prosegue ancora Di Maio.

“Difficilmente torneremo al mondo come lo abbiamo conosciuto prima dell’attacco russo all’Ucraina. Sono cambiate molte dinamiche ed è molto complicato immaginare che si normalizzeranno negli anni. Quindi dobbiamo prepararci a questo grande cambiamento e, come mi insegnate voi, che siete imprenditori, cogliere da criticità come queste anche delle opportunità”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Pescara, nel corso del suo intervento a un convegno organizzato dalle Camere di Commercio di Chieti Pescara e del Gran Sasso d’Italia.

“Noi – ha aggiunto – vogliamo esserci. Ci saremo come ministero degli Esteri per l’internazionalizzazione e sono molto fiducioso perché quando abbiamo fatto il patto per l’export e abbiamo stanziato 7 miliardi di euro il nostro obiettivo era superare i 500 miliardi di export all’anno di Made in Italy. Nel 2021 abbiamo segnato 516 miliardi di Made in Italy venduto nel mondo, che è il record storico. Significa da una parte fronteggiare anche il calo di domanda interna e dall’altra dare posti di lavoro qui per vendere lì. Noi – ha concluso – continueremo a usare questi strumenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication