AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cresce l’apicoltura all’Aquila, in due anni ditte raddoppiate ed eccellenza dei prodotti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

L’Aquila. All’Aquila l’imprenditoria del miele e’ in ‘dolce’ espansione (un incremento di quasi il doppio di apicoltori negli ultimi 2 anni) ma, come in altre aree, e’ una risorsa esposta a forti rischi dovuti a inquinamento e uso di prodotti tossici in agricoltura che possono avere serie ripercussioni sulla sicurezza alimentare.miele Il servizio veterinario della Asl fauna selvatica e monitoraggio ambientale corre ai ripari convocando all’Aquila l’eccellenza degli specialisti della regione e i vertici della Banca nazionale dell’apicoltura. Una mobilitazione quanto mai necessaria tenendo conto che in Abruzzo vi sono attualmente 950 operatori, tra singoli imprenditori e ditte, che svolgono questa attivita’. Una realta’ che fornisce alla filiera alimentare prodotti importanti come miele e pappa reale e che, considerando che un imprenditore puo’ avere piu’ produzioni, in Regione fa toccare quota 1.400 al numero di apiari oggi esistenti. Il territorio aquilano (inteso come comprensorio di 37 Comuni) registra una notevole espansione: in due anni, dal 2014 al 2015, il numero di apicoltori e’ quasi raddoppiato: da 67 a 110, con 43 nuove attivita’ avviate lo scorso anno. Il servizio Asl, per la tutela e il rispetto delle norme a garanzia della collettivita’, si muove su due obiettivi per disegnare nuove strategie di tutela del settore: migliorare il bagaglio professionale dei veterinari sulla profilassi contro le malattie delle api (garanzia della bonta’ del miele sulle nostre tavole) e didattica pratica sulle recenti leggi per la registrazione di nuove attivita’. Due coordinate su cui si articolera’ il dibattito formativo da titolo: ‘Nozioni di aggiornamento nel settore apicoltura’, spalmato’ su tre giornate, la prima delle quali e’ in programma all’Aquila il 26 febbraio prossimo all’ospedale San Salvatore, nella sala Dal Brollo, dalle ore 8.30 alle 17.30. Gli altri due appuntamenti si terranno, nella stessa sede, il 17 e il 18 marzo prossimi e come il primo, riguarderanno sia i medici delle Asl sia i professionisti iscritti all’Ordine. Tra gli altri interverranno al summit formativo, promosso da Massimo Ciuffetelli, direttore del servizio veterinario di fauna selvatica della Asl, il numero uno della banca dati nazionale del settore, Walter Di Donato, il docente della facolta’ di medicina veterinaria dell’universita’ di Udine, prof. Pierantonio Belletti e il dirigente della sanita’ animale della Asl di Pescara, Fabrizio Di Giulio. “L’Aquila e il suo territorio, come del resto altre aree d’Abruzzo”, dichiara Ciuffetelli, “registrano una sensibile espansione dell’apicoltura ma questo dato positivo va difeso da numerose insidie, rappresentato soprattutto dall’inquinamento ambientale legato per esempio ai campi magnetici e dall’uso eccessivo di pesticidi. Dunque i veterinari hanno necessita’ di acquisire le necessarie competenze tecnico-professionali della profilassi per garantire sempre piu’ sicurezza alimentare e trasparenza di gestione, applicando al meglio le recenti disposizioni normative che regolano l’apertura e l’autorizzazione di attivita’”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication