AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Credito a piccole e medie imprese, Febbo: necessario confronto tra Regione e istituti di credito

Nello SImonelli di Nello SImonelli
16 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Regione Abruzzo, Fira e sistema bancario regionale procederanno insieme alla ricerca di politiche condivise per facilitare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese del territorio. Questa mattina il tavolo del credito ha dato avvio alla nuova azione Regione/banche, avviando anche una riflessione sugli avvisi pubblici attualmente aperti.

Erano presenti oltre all’assessore, il  presidente della Fira Alessandro Felizzi, il professor Giuseppe Mauro, il presidente di Abruzzo Sviluppo, Manuel Del Monte e i rappresentanti degli istituti di credito e delle associazione di settore.

Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025
Marsilio visita i cantieri impegnati nella realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto

Marsilio visita i cantieri impegnati nella realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto

16 Luglio 2025

“E’ stato un momento importante di confronto – ha esordito l’assessore alle Attività produttive Mauro Febbo – che ha messo in risalto alcune importanti problematiche che devono trovare soluzione. L’importante è aver messo al centro un obiettivo comune, che consiste nell’individuazione di strumenti operativi condivisi per agevolare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese regionali.

In questo senso – ha aggiunto Febbo – centrale diventa l’attività della Fira che deve svolgere un’azione di coordinamento tra la Regione e gli istituti bancari”. Proprio il presidente della Fira, Alessandro Felizzi, ha illustrato ai rappresentanti delle banche le prossime azioni della Regione in materia di opportunità di investimento e agevolazione alle piccole e medie imprese, annunciando una misura choc che mette insieme finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso zero.

Il presidente della Fira ha poi affrontato le problematiche legate all’Avviso AbruzzoCrea, fondo di garanzia messo a disposizione delle aziende per realizzare progetti di investimento. Il fondo è gestito, a seguito di bando pubblico, da ArtigianCassa che prevede anche l’azione degli istituto di credito. “Su questo punto – ha insistito Febbo – è necessario che si allarghi, mediante convenzioni ad hoc, la platea degli istituti di credito disposti a finanziare progetti di investimento. Finora la risposta non è stata granché soddisfacente, ma contiamo di trovare la giusta quadra nelle prossime settimane”.

Su questo tema, a dire il vero, i rappresentanti delle banche hanno mostrato una qualche apertura che l’assessore Febbo e il presidente Fira Felizzi hanno giudicato “positiva e confortante per gli sviluppi dell’avviso AbruzzoCrea”. “L’importante – ha concluso Febbo – che il sistema bancario abbia valutato positivamente i contenuti del bando perché è da questo punto che può partire una nuova stagione di collaborazione con tutto il sistema bancario in modo che trovino giovamento le piccole e piccolissime imprese”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication