AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, Speranza: “Un miliardo di euro per recupero terreno perduto su malattie, per visite, interventi e screening”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Durante la pandemia abbiamo cumulato forti ritardi nelle visite mediche e negli screening che dobbiamo assolutamente recuperare. Noi abbiamo costruito delle risposte: con il decreto agosto furono approvati stanziamenti per mezzo miliardo per recuperare le liste di attesa e anche nell’ultima legge di Bilancio abbiamo ancora approvato uno stanziamento di mezzo miliardo per il recupero di interventi, visite screening. È un primo passo che va nella direzione giusta: un miliardo di euro per provare a recuperare il terreno perduto e non vi è dubbio che l’ambito oncologico è quello più delicato e in cui più dovremo investire”.

Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione del convegno ‘Le sfide globali e il cancro’, promosso dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) per la Giornata mondiale contro il cancro che si celebra oggi.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Non sprecare occasione unica per Ssn più forte. Con 20 mld per la sanità. Sfida senza precedenti

“La sfida del Pnrr è una sfida senza precedenti, con risorse mai viste prima e che dovranno metterci nelle condizioni di costruire un Ssn più forte: non dobbiamo assolutamente sprecare questa occasione davvero unica che il nostro Paese deve avere la forza e la determinazione di raccogliere”. Le risorse del Pnrr, “pari per la Sanità a 20 miliardi, che dobbiamo impegnarci a spendere con puntualità e rigore – ha detto Speranza – si accompagnano al più grande investimento sul Fondo sanitario nazionale che si ricordi negli ultimi anni, con un Fiondo che è passato da 114 mld a 124 mld con l’ultima legge di Bilancio, e crescerà ancora nei prossimi due anni in maniera significativa”. “Finalmente dunque – ha concluso il ministro – abbiamo più risorse ordinarie e più risorse straordinarie con il Pnrr”.

Prevenzione prima arma per lotta contro il cancro: “Investire in ricerca e in una sanità più vicina alle persone”

“La prevenzione è la prima arma per la lotta contro il cancro. La pandemia ha causato dei rallentamenti nelle attività di screening, nelle visite e negli interventi chirurgici. Per recuperare il terreno perduto abbiamo stanziato un miliardo di euro. Dobbiamo continuare ad investire in ricerca e in una sanità più vicina alle persone. È anche a questo che servono le risorse del PNRR”. Così su Facebook il ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro.

 

Speranza: “Numeri stanno migliorando, prima volta da settimane ma tenere ancora piedi per terra”

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication