AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid: report Aifa, 41.499 trattati con monoclonali in Italia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Gennaio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sono stati 41.499, da marzo 2021 al 27 gennaio 2022, i pazienti con Covid-19 iscritti nei registri di monitoraggio degli anticorpi monoclonali, farmaci indicati per persone con malattia lieve o moderata ma ad alto rischio di progressione severa. È in crescita il numero delle prescrizioni settimanali: dal 20 al 26 gennaio sono state 3.199 a fronte delle 2.512 registrate tra il 13 e il 19 gennaio.

Continuano a crescere, arrivando a 256 nelle 21 Regioni e Province autonome, le strutture che prescrivono questi anticorpi, che vengono in genere somministrati in day hospital tramite infusione. È quanto emerge dal 43/mo Report settimanale dell’Agenzia Italiana del farmaco (Aifa) sugli anticorpi monoclonali per il Covid-19. Il Veneto resta in cima alla classifica del numero di richieste del farmaco fatte fino a oggi: 7.222 rispetto al totale nazionale di 41.499. A seguire, il Lazio con 6.103, Toscana con 4.182, Lombardia (3.180), Piemonte (2.737), Campania (2.625), Liguria (2.602), Emilia Romagna (2.462), Sicilia (2.043), Marche (2.020), Abruzzo (1.459), Puglia (1.417), Friuli Venezia Giulia (1.106). Sotto i mille: Calabria (554), Valle d’Aosta (491), Umbria (409), Sardegna (302), Basilicata (210), PA di Trento (179), Molise (107) e PA di Bolzano (89). Nella settimana in esame, la Valle d’Aosta è la regione che conta in percentuale più richieste del farmaco rispetto al numero di nuovi positivi: 22 su 2.724, con una prevalenza dello 0,81%.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

In Italia le richieste sono state 2.890 su 1.113.442 nuovi positivi, pari allo 0,26%. Fino ad oggi, la maggior parte dei pazienti (20.006) ha ricevuto la combinazione di monoclonali casirivimab-imdevimab, seguita dal mix bamlanivimab-etesevimab (17.171), sotrovimab (3.499) e bamlanivimab (823, non più disponibile in monoterapia da maggio 2021).

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication