AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, quarta dose vaccino: in Abruzzo hub per over 60 e over 12 immunocompromessi

Sandro Gentile di Sandro Gentile
13 Luglio 2022
A A
152
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della determina AIFA che amplia la platea dei destinatari della quarta dose del vaccino anti Covid 19, da questa mattina le somministrazioni sono disponibili su tutto il territorio regionale. Lo comunica l’Assessorato alla Salute. La quarta dose è riservata agli over 60 che abbiano ricevuto la terza dose da almeno 120 giorni; a coloro che siano guariti dall’infezione da almeno 120 giorni; a tutti gli over 12 immunocompromessi per le patologie contenute nella specifica tabella ministeriale. Ogni Asl appronterà il proprio modello organizzativo e pubblicherà sul proprio sito orari di apertura e indirizzi degli hub attivi. L’accesso sarà libero e senza necessità di prenotazione.

A disposizione dei cittadini, oltre agli hub vaccinali, ci sono anche le farmacie e i medici di medicina generale che hanno aderito alla campagna vaccinale già nelle precedenti fasi. Nel caso di criticità che dovessero riscontrarsi per un elevato numero di accessi, l’organizzazione della campagna sarà modificata e potrebbe essere ripristinata la prenotazione sulla piattaforma Poste. Eventuali aggiornamenti saranno comunque tempestivamente comunicati.

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

Un hub vaccinale ogni 50.000 abitanti, integrati da altri punti vaccinali presso strutture sanitarie stanziali come presidi ospedalieri, case della salute, medici di medicina generale e farmacie.

Questo uno dei passaggi delle linee di indirizzo, dopo la circolare del ministero della Salute, sull’estensione
della platea vaccinale agli over 60 destinataria della seconda dose di richiamo nell’ambito della campagna di
vaccinazione anti Sars-CoV-2/Covid-19, inviate alle Regioni dal generale Tommaso Petroni, direttore Unità
completamento campagna vaccinale. La platea è stimata in circa 12 milioni ai quali sottrarre chi sarà guarito.

La campagna vaccinale primaria, durante lo stato di emergenza, è stata incentrata sulla disponibilità di grandi hub vaccinali, con il coinvolgimento progressivo dei medici di medicina generale e delle farmacie. In considerazione del contesto attuale e della platea individuata “si può configurare, da subito, un modello misto di somministrazioni, in cui gli hub vaccinali potrebbero essere previsti a livello provinciale in numero crescente in funzione della popolazione residente e tenendo conto delle caratteristiche orografiche, demografiche e di viabilità dei singoli territori”, si legge nelle nuove linee di indirizzo stabilite dalla struttura in funzione del secondo richiamo del vaccino anti-Covid dedicato agli over 60.

Ogni Regione/PA fornirà entro il 22 luglio prossimo all’Unità per il Completamento della Campagna Vaccinale – si legge nelle linee di indirizzo – le capacità massime di somministrazione, in base alla propria pianificazione, suddivise per hub/punti di somministrazione attivi, hub/punti di somministrazione attivabili, strutture sanitarie stanziali quali potenziali stazioni vaccinali, medici di medicina generale, farmacie o altro.

La campagna di richiamo – si specifica nel documento – si svilupperà secondo le seguenti modalità: a carico dell’UCCV l’approvvigionamento di vaccini, di kit di somministrazione e la loro distribuzione; a carico delle Regioni/PA la somministrazione dei vaccini attraverso hub, strutture sanitarie stabili, medici di medicina generale, farmacie e altro in funzione della popolazione target da sottoporre a vaccinazione. In linea con il quadro normativo
vigente, l’Unità per il Completamento della Campagna Vaccinale (Uccv) provvederà ad approvvigionare i vaccini e i kit di somministrazione, a sovraintendere alla distribuzione, a monitorare i fabbisogni operando le attività di compensazione tra le varie Regioni/PA e a monitorare il raggiungimento dei target.

L’Unità continuerà a supportare le Regioni con le attività amministrative finalizzate a garantire la disponibilità di
personale sanitario richiesto per la campagna vaccinale. Si prevede, inoltre, anche una campagna di comunicazione “focalizzata sulla puntuale e trasparente necessità di una vaccinazione tempestiva e sulla validità dei vaccini nella prevenzione dell’aggravamento e della letalità del contagio” dove “è fondamentale l’apporto dell’Iss e dell’Aifa”.

Per completare il piano del secondo richiamo del vaccino anti-Covid per gli over 60, e tenuto conto della platea indicata, “si invitano le Regioni e le Province Autonome a porre in essere un’organizzazione dedicata” per raggiungere un target nazionale di somministrazioni giornaliere “che dovrebbe attestarsi almeno alle 100.000 dosi, valutando poi l’evoluzione del quadro epidemiologico e le eventuali ulteriori indicazioni delle autorità sanitarie italiane ed europee”. Lo scrive alle Regioni e Province Autonome il direttore Unità completamento campagna vaccinale, generale Tommaso Petroni, nelle linee di indirizzo.

“In uno scenario epidemiologico caratterizzato da un’immunizzazione della popolazione fortemente diversificato, risultato in moltissimi casi da vaccinazioni e pregressa infezione, il coinvolgimento del medico di medicina generale appare fondamentale per proporre al singolo individuo la schedula più idonea”. Lo scrive alle Regioni e Province Autonome il direttore dell’Unità di completamento della campagna vaccinale, generale Tommaso Petroni, nelle linee di indirizzo per il secondo richiamo destinato agli over 60.

Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication