“Durante la pandemia, i nostri contratti sono con i governi, e forniremo i vaccini secondo il canale da loro prescelto e i luoghi di vaccinazione designati, soggetti ad autorizzazione o approvazione regolatoria. Pfizer e BioNTech non stanno fornendo il loro vaccino al mercato privato in questo momento”. Lo afferma l’azienda farmaceutica Pfizer, sottolineando che “è importante che i vaccini rimangano all’interno della catena di fornitura stabilita”.
I vaccini vanno mantenuto all’interno della catena di fornitura stabilita, spiega Pfizer, “in modo da poter garantire che le dosi raggiungano le popolazioni designate in buone condizioni, e che vengano somministrate dove esiste un supporto appropriato per gli operatori sanitari e il monitoraggio della farmacovigilanza”. Pfizer sottolinea inoltre di aver sviluppato “piani e strumenti logistici dettagliati per assicurare il corretto trasporto del vaccino, la conservazione e il monitoraggio continuo della temperatura”.
La “nostra distribuzione”, precisa l’azienda, “si basa su un sistema flessibile, just-in-time, che spedisce le fiale congelate al punto di vaccinazione”. Ieri nella trasmissione Porta a Porta, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha affermato che “sono dell’azienda Pfizer le dosi di vaccino anti-Covid che il Veneto si è visto offrire in questi giorni sul mercato parallelo”. “Offerte ne sono arrivate molte”, ha ricordato il governatore, “sono state selezionate, due in particolare si sono trasformate in due proposte contrattuali, da 12 milioni e 15 milioni di dose vaccino. Queste sono Pfizer, a prezzi in linea con il mercato”.