AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, Marsilio firma proroga parziale delle misure per contenimento virus

Sandro Gentile di Sandro Gentile
29 Luglio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza numero 10 relativa a misure urgenti per il contenimento del virus da COVID-19.

In particolare, la proroga parziale O.P.G.R. n.8 del 31.05.2022 in materia di assistenza farmaceutica.

Siti sessisti: Pestilli, molti casi anche in Abruzzo

Siti sessisti: Pestilli, molti casi anche in Abruzzo

1 Settembre 2025
Pnrr: fondo complementare sisma, le opportunità per le imprese

Delegazione dell’Aquila presenta a Osaka il modello per la ricostruzione

1 Settembre 2025

“VISTI
– l’art. 32 della Costituzione;

– lo Statuto della Regione Abruzzo;

– il D. Lgs. 502/1992 e s.m.i.;


VISTI

– la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020;

– le Delibere del Consiglio dei Ministri del 29 luglio e del 7 ottobre 2020;

– le Delibere del Consiglio dei Ministri del 13 gennaio e del 21 aprile 2021;


VISTI

– il D.L. 23.07.2021 n. 105 convertito con modificazioni dalla L.13.09.2021 , n.126;

– Il D.L. del 24 dicembre 2021 n.221 convertito con L.18.02.2022 n. 11;

– Il D.L. n. 24 del 24.03.2022 , convertito con L.19 maggio 2022 n.52 e la precedente normativa dagli stessi
decreti richiamata;


VISTE le Ordinanze del Ministero della Salute emanate nell’annualità 2021 e nell’annualità 2022, recanti
misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID–19;


VISTA la OPGR N. 8 del 31.05.2022 con oggetto “Misure urgenti per la prevenzione e la gestione
dell’emergenza epidemiologica da COVID–19. Proroga parziale O.P.G.R. n.5 del 01.04.2022 siccome
modificata con O.P.G.R. n. 7 datata 11.05.2022 “;


ATTESO CHE – ad esito di specifico incontro svoltosi in data 19.07.2022 presso gli uffici giuntali del
Dipartimento Sanità, alla presenza della Componente la Giunta con delega alla Salute, del Direttore del
Dipartimento Sanità e delle organizzazioni sindacali dei titolari di farmacia privata convenzionata con il SSR –
è emersa l’opportunità di addivenire ad un’ulteriore proroga delle seguenti misure, in scadenza al
31.07.2022:

1) dispensazione attraverso le farmacie convenzionate pubbliche e private dei farmaci di fascia A
necessari ai pazienti in regime di ADI, seguendo il canale della convenzionata, ad eccezion fatta per i
farmaci del PHT attualmente in “Distribuzione in Nome e per Conto” che continuano a seguire le
modalità di distribuzione già in atto, previa prescrizione da parte dei medici di medicina generale con
la ricetta dematerializzata (punti 2–3–4–5 dell’O.P.G.R. n. 43 del 20 aprile 2020), in considerazione della
difficoltà di approvvigionamento dei predetti farmaci da parte delle farmacie ospedaliere ed al fine di
evitare disagio alcuno ai pazienti interessati;

DATO ATTO
– che la proroga parziale dell’O.P.G.R. sopra citata si ritiene necessaria ed urgente – stante l’imminente
scadenza delle correlate disposizioni nelle stessa contenuta – anche per le motivazioni rese dalle
OOSS delle farmacie private convenzionate nella nota prot.n. 112 del 28.07.2022, agli atti del Dipar-
timento Sanità;

– del parere di regolarità tecnico–amministrativa e del parere di legittimità del presente provvedi-
mento, espressi con la firma del Direttore Vicario del Dipartimento Sanità, apposta in calce al pre-
sente Decreto;

– altresì, che il presente Decreto non reca oneri a carico del bilancio regionale;

– infine, che il presente Decreto può essere pubblicato integralmente non recando dati da omettere o
minimizzare, ai sensi della vigente normativa in materia di riservatezza dei dati ed ai sensi della L.R.
n. 1 del 2022, art. 20, comma 5;


Tanto premesso, sulla scorta di istruttoria svolta da parte dei competenti Uffici

ORDINA

1. di PROROGARE, per le motivazioni espresse in narrativa, sino alla data del 31.12.2022, le seguenti
disposizioni, già prorogate con O.P.G.R. n.8/2022 (di proroga del punto 1 del dispositivo dell’O.P.G.R.
n. 5/2022 siccome modificata con O.P.G.R. n. 7 datata 11.05.2022):

a) dispensazione attraverso le farmacie convenzionate pubbliche e private dei farmaci di fascia A
necessari ai pazienti in regime di ADI, seguendo il canale della convenzionata, ad eccezion fatta
per i farmaci del PHT attualmente in “Distribuzione in Nome e per Conto” che continuano a
seguire le modalità di distribuzione già in atto, previa prescrizione da parte dei medici di medicina
generale con la ricetta dematerializzata (punti 2–3–4–5 dell’O.P.G.R. n. 43 del 20 aprile 2020);

b) rinnovo da parte del Medico di Medicina Generale delle prescrizioni relative alle specialità
medicinali classificate in fascia A e H con ricetta limitativa (RRL e RNRL) non sottoposti a Piano
Terapeutico e prescrivibili solo da centri ospedalieri e/o specialisti (punto 12 dell’O.P.G.R. n. 7 del
13.03.2020);

2. di stabilire che le Direzioni Generali delle AA.SS.LL. pongano in essere ogni utile strategia per la ge-
stione di eventuali liste d’attesa dovessero generarsi in ragione di quanto disposto al precedente
punto 1.b), anche estendendo il numero di visite prenotabili con CUP di II livello, in modo che gli
specialisti possano riservare un numero sufficiente di visite per il rinnovo urgente delle prescrizioni
soggette a ricetta limitativa;

3. di stabilire che le Direzioni Generali delle AA.SS.LL. trasmettano – entro il 31 ottobre 2022 – al Dipar-
timento Sanità una relazione inerente le iniziative intraprese tese al ripristino dell’attività speciali-
stica ambulatoriale e la presa in carico da parte degli specialisti dei pazienti in trattamento con far-
maci specialistici di alta complessità;

4. che le disposizioni della presente ordinanza abbiano decorrenza immediata;

5. che la presente ordinanza sia pubblicata sul sito istituzionale della Regione. La pubblicazione ha va-
lore di notifica individuale, a tutti gli effetti di legge. La presente ordinanza sarà pubblicata, altresì,
sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.


Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regio-
nale nel termine di sessanta giorni dalla comunicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro
il termine di giorni centoventi” questa l’ordinanza fimata da Stefania Melena, Direttore Vicario del Dipartimento Sanità, Nicoletta Verì, Assessore alla Sanità, e Marco Marsilio, Presidente della Giunta Regionale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication