AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, l’epidemiologo: presumibile picco dei contagi tra 7 – 10 giorni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. È “presumibile che, se il trend epidemico resta invariato, il picco dei casi si raggiungerà in Italia fra una settimana-dieci giorni e poi dovrebbe iniziare il calo”. Lo sottolinea  l’epidemiologo Cesare Cislaghi, già presidente dell’Associazione italiana di epidemiologia.

“L’indice di replicazione dei casi, che è quello che segna la accelerazione e la decelerazione dell’epidemia – spiega Cislaghi – ieri 1 agosto era a 1,27 e sta più o meno scendendo dello 0,5 ogni giorno. Se il trend continua a mantenersi
costante, fra una settimana circa arriveremo a tale indice con un valore 1 ed il livello 1 indica che i casi non
aumentano più e rimangono costanti. Proprio quando i casi diventano costanti è il momento massimo, quello
definito ‘picco’, poichè dalla crescita si arriva alla decrescita. Probabilmente tale picco si raggiungerà fra una
settimana-dieci giorni. Questo se naturalmente il trend dei contagi rimane invariato”. “Il massimo in Italia –
afferma – non è raggiunto e inoltre esiste una variabilita tra le Regioni, e il sud rallenta meno del nord”. Ciò che
ha prodotto l’aumentato numero di contagi nelle ultime settimane, rileva inoltre l’epidemiologo, “è avvenuto 10-
15 giorni fa e non sembra che negli ultimi 15 giorni ci sia stata una accelerazione di cause che possono aver
ulteriormente fatto aumentare i contagi. Quindi è probabile che l’andamento rimanga invariato. L’aumento dei
contagi si è invece probabilmente innescato a metà giugno, quando si sono chiuse le scuole, sono iniziate le
ferie con l’apertura dei luoghi di aggregazione, senza dimenticare le aggregazioni legate agli Europei di
Calcio”. L’aumento dei casi “è stato anche favorito dalla variante Delta che tuttavia, a mio parere non è la causa
ma una concausa. Probabilmente – conclude Cislaghi – la causa è stato proprio il ritorno alla normalità dell’Italia
in bianco ed i comportamenti più rilassati dei cittadini”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023
Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication