AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, Iss: “Mortalità 5,5 volte maggiore in non vaccinati over 60”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
17 Dicembre 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella popolazione di età 60-79 anni, per i non vaccinati il tasso di mortalità risulta quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con booster e cinque volte e mezzo rispetto ai vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni. Lo rileva il report esteso dell’Istituto superiore di sanità ‘Covid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale’ aggiornato al 14 dicembre.

Nella popolazione degli over-80, invece, evidenzia l’Istituto superiore di sanità, per i non vaccinati la mortalità risulta quasi sei volte e mezzo più alta rispetto ai vaccinati con dose addizionale/booster e rispettivamente dodici volte e cinque volte più alta rispetto ai vaccinati con seconda dose booster da meno di 120 giorni e da oltre 120 giorni.

Giornata delle vittime del Covid, commemorazione nel reparto malattie infettive di Teramo

Giornata delle vittime del Covid, commemorazione nel reparto malattie infettive di Teramo

18 Marzo 2025
Scoperta una truffa sui fondi Covid, sequestrati beni per 115mila euro

Scoperta una truffa sui fondi Covid, sequestrati beni per 115mila euro

9 Febbraio 2024

La campagna vaccinale anti-Covid in Italia è iniziata il 27 dicembre 2020: al 14 dicembre 2022, sono state somministrate complessivamente 143.103.056 dosi, di cui 47.328.331 prime dosi, 49.999.508 seconde/uniche dosi, 40.394.895 terze dosi e 5.380.322 quarte dosi. La popolazione over 80 con la seconda dose booster entro e da oltre 120 giorni si attesta rispettivamente al 13% e al 28%. Lo rileva il report esteso dell’Istituto superiore di sanità ‘Covid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale’ aggiornato al 14 dicembre.

Sempre al 14 dicembre, sottolinea l’Istituto superiore di sanità, “solo lo 0,1% e 0,7% della popolazione ha, rispettivamente, completato il ciclo primario e ricevuto la dose addizionale/booster da meno di 120 giorni. Il 13% della popolazione con età compresa fra 60-79 anni ha ricevuto la seconda dose booster da meno di 120 giorni, mentre solo il 7,3% l’ha ricevuta da oltre 120 giorni”.

Tags: covid
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication