AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, in Abruzzo ricercatori tunisini per studiare sequenziamento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Non solo una rilevante attività diagnostica, che ha portato ad analizzare circa 630.000 tamponi per il Covid 19, ma anche se soprattutto ricerca nel lavoro dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, che la scorsa settimane ha ospitato i primi due ricercatori tunisini (nel corso dell’anno e nel 2022 ne arriveranno altri) nell’ambito di un progetto di formazione sul sequenziamento del genoma del Sars-Cov-2 finanziato dall’Oms.

“Aspettiamo anche la visita delle autorità sanitarie tunisine – sottolinea il dg dell’Istituto Nicola D’Alterio – con le quali sono stati avviati ulteriori progetti che coinvolgono il ministero degli Affari Esteri e della cooperazione Internazionale e l’ambasciata d’Italia a Tunisi”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

In particolare dal 26 al 30 luglio i biologi Wasfi Fares dell’Istituto Pasteur di Tunisi e Awatef El Moussi dell’ospedale Charles-Nicolle, sempre di Tunisi, hanno frequentato i laboratori di Teramo sulla scorta degli accordi presi durante la visita istituzionale in Tunisia del maggio scorso del direttore generale D’Alterio e del direttore sanitario dell’Istituto Giacomo Migliorato, mentre la prima settimana di luglio, il responsabile del Centro di referenza nazionale per sequenze genomiche di microrganismi patogeni Cesare Cammà, e il virologo dell’Izsma Alessio Lorusso hanno fatto visita ai principali laboratori tunisini coinvolti nella diagnostica del Sars-CoV-2 per discutere e identificare le esigenze di formazione del personale tunisino.

“L’analisi genomica è fondamentale per mappare in tempo reale le varianti e intercettare le nuove mutazioni del virus – commenta D’Alterio – l’Abruzzo è la regione italiana più virtuosa per numero di tamponi sequenziati rispetto al numero di tamponi positivi .

Nell’ultimo mese i campioni positivi al Covid-19 sequenziati in Abruzzo corrispondono al 21,75% a fronte di una media nazionale che si attesta all’8,7%. Nei laboratori dell’Istituto di Teramo abbiamo sequenziato il 90,7% dei tamponi positivi al Covid-19 della Regione Abruzzo. Ovviamente il problema non è solo italiano ma globale, ecco perché abbiamo avviato collaborazioni scientifiche con Libia, Namibia e Tunisia.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication