AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid: immunità al virus dopo l’infezione dura almeno 8 mesi. Ecco lo studio australiano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chi è stato infettato da Covid-19 ha una memoria immunitaria che lo protegge dalla reinfezione per almeno otto mesi. Questa la notizia che arriva da uno studio australiano, pubblicato su Science Immunology. La nuova ricerca e i risultati che ne derivano sono importanti anche perché rafforzano la probabilità che i vaccini contro il virus, SARS-CoV-2, di imminente arrivo in Europa e quindi in Italia, funzionino per lunghi periodi.

Lo studio rivela la scoperta che alcune cellule specifiche all’interno del sistema immunitario chiamate cellule B della memoria, “ricordano” l’infezione da parte del virus e attraverso la riesposizione al virus stesso innescano una risposta immunitaria protettiva attraverso la rapida produzione di anticorpi. I ricercatori hanno reclutato 25 pazienti COVID-19 e prelevato 36 campioni di sangue dal giorno 4 dopo l’infezione al giorno 242. Come accaduto con altri studi, esaminando solo la risposta anticorpale, i ricercatori hanno scoperto che gli anticorpi contro il virus hanno iniziato a diminuire dopo 20 giorni dall’infezione. Tuttavia è emerso che tutti i pazienti hanno continuato ad avere cellule B della memoria che ‘riconoscevano’ uno dei due componenti proteici del virus SARS-CoV-2. Queste cellule B della memoria specifiche del virus erano presenti stabilmente fino a otto mesi dopo l’infezione. Secondo il professor Menno van Zelm, della Monash University, uno degli autori della ricerca, i risultati danno speranza sull’efficacia di qualsiasi vaccino contro il virus e spiegano anche perché vi siano stati così pochi esempi di vera reinfezione tra milioni di persone risultate positive al virus a livello globale.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication