AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid: il virus SarsCov2 viaggia anche sui pollini, su un granello centinaia di particelle

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Le particelle del virus SarsCoV2 viaggiano anche sui pollini, dove ogni granello può contenerne centinaia. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Physics of Fluids dall’università cipriota di Nicosia. Il punto di partenza dei ricercatori, coordinati da Talib Dbouk e Dimitris Drikakis, è stata l’osservazione di un legame la concentrazione dei pollini sulla Mappa nazionale delle allergie e i i tassi di infezione da virus SarsCoV2. Quindi hanno utilizzato modelli informatici in grado di analizzare le dinamiche dei fluidi, adattandoli all’analisi dei movimenti dei granelli di polline polline prodotti da un salice, un albero noto per produrre grandi quantità di polline. Il terzo passo è stato applicare il modello alla simulazione di un ritrovo all’aperto di 10 o 100 persone, alcune delle quali diffondono particelle di virus, esponendo l’intero gruppo a 10.000 granelli di polline.

“Una delle difficoltà è stata ricreare un ambiente realistico con un salice maturo, con migliaia di foglie e particelle di granelli di polline, centinaia di steli e un raduno di 100 persone a circa 20 metri dall’albero”, sottolinea Dbouk. Regolando temperatura, velocità del vento e umidità fino a simulare una tipica giornata primaverile negli Stati Uniti, i ricercatori hanno visto che il polline passa attraverso la folla in meno di un minuto. Il che potrebbe influire in modo significativo sul carico di virus trasportato e aumentare il rischio di infezione. E’ emerso così che il polline può trasportare in modo molto efficiente le particelle dei virus a Rna, come il SarsCoV2, facilitandone la diffusione. In particolare, ogni granello di polline puó trasportare centinaia di particelle virali alla volta e un albero da solo puó far arrivare 1.500 granelli di polline per metro cubo nell’aria nei giorni piú intensi. “E’ la prima volta che dimostriamo, attraverso modelli e simulazioni, come i microgranelli di polline sono trasportarti da una brezza leggera, contribuendo alla trasmissione del virus in ambienti esterni e affollati”, commenta Drikakis. Secondo i ricercatori, la distanza di 1,8 metri raccomandata per previre le infezoni d Sars CoV2 potrebbe non essere adeguata in aree affollate con molto polline, soprattutto per gli individui più a rischio.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023
Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication