AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid e riapertura piste da sci, l’allarme di un gestore: “saltare la stagione è un rischio concreto”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. C’è il rischio concreto di saltare la stagione e, in caso contrario, “sarebbe talmente corta, per di più senza weekend, che non consentirebbe di ripagare i costi sostenuti per adeguare le strutture”. Non è ottimista Francesco Iubatti, socio amministratore di ‘Majelletta We’, ex Mammarosa (https://www.facebook.com/majellettawe), che gestisce gli impianti sciistici nella parte alta della Majella, dai 1650 ai 2000 metri, località Majelletta, territorio di Pretoro.

“Il picco delle festività è saltato. E poi dobbiamo considerare i tempi di reazione quando usciranno le linee guida per riaprire. Senza dimenticare che in montagna si è sempre cercato di convogliare le persone”, il contrario di quello che ora si dovrebbe fare per garantire il distanziamento in considerazione dell’emergenza sanitaria. La pianificazione, ricorda Iubatti, avviene con una stagione di anticipo, “abbiamo sostenuto tutti i costi nel periodo estivo per prepararci. Allo stato attuale non possiamo pianificare l’apertura, le politiche di assunzione delle maestranze. Abbiamo 25 persone, impiegate stagionalmente, in attesa di risposta, ma non sappiamo cosa dire loro”.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

“Siamo una piccola stazione a pescaggio regionale”, continua Iubatti, “non possiamo ancora destagionalizzare”. Avere una continuità stagionale permetterebbe di accedere a contributi e ammortizzatori sociali, ma in questo caso neanche questo è possibile. E anche tutto l’indotto è bloccato. “E’ vero che stanno emergendo nuove forme di godimento della montagna anche senza bisogno di impianti, ma per sci alpinismo, fondo e ciaspole non tutti si rivolgono a guide alpine e accompagnatori. E un conto è godere della montagna in un luogo presidiato, altro è farlo autonomamente; quando ci si muove da soli anche un banco di nebbia può rappresentare un pericolo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication