AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid: dal lockdown i ragazzi stanno tutta la notte sul web, chattano e guardano serie

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. In un istituto superiore di Conegliano (Treviso) più di un ragazzo su tre – il 35,7% – chatta, naviga sui social, guarda on line video o serie tv dopo la mezzanotte “per noia, solitudine, tristezza ma anche per semplice mancanza di stanchezza”, spesso senza che la famiglia lo sappia e con conseguenze che potrebbero poi pesare sullo sviluppo psico-fisico.

L’indagine, condotta da Maria Serena tra i 367 studenti della scuola, ha ispirato la Fondazione Ars Medica, “braccio” culturale dell’Ordine dei Medici di Venezia, per un convegno sul fenomeno dei “ragazzi vampiri” attaccati al web, un fenomeno non nuovo ma che l’isolamento dovuto al lockdown e alla Dad sta facendo emergere in modo preoccupante.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

“Ce ne accorgiamo – ha detto Emanuela Malorgio, pediatra esperta di disturbi del sonno – quando arrivano all’osservazione degli operatori per gli effetti della deprivazione del sonno: stanchezza, malessere generalizzato, calo del rendimento scolastico, alterazioni dell’appetito, fino ad arrivare a disturbi dell’umore, aggressività, abuso di droghe e di sostanze eccitanti”.

Un problema che per qualche adolescente comincia ad assumere il profilo di una dipendenza, e che verosimilmente crescerà nei prossimi anni. Sarà dunque necessario attrezzarsi sul territorio “con modalità di trattamento e spazi adeguati, vista anche l’età dei soggetti coinvolti”, come hanno sottolineato gli specialisti dei Servizi Dipendenze dell’Ulss 3 Serenissima e dell’Ulss 4 Veneto Orientale, Silvia Faggian e Diego Saccon.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication