L’Aquila. Laboratori di ricerca Covid in attesa di miglioramento. Il sequenziamento del virus SarsCoV2 in Italia è insufficiente, “batte molto la fiacca rispetto ad altri paesi europei e in queste condizioni numeri sono incerti e non si ha la percezione di quello che sta succedendo. E’ come andare a fari spenti nella nebbia”. Così il direttore dell’Osservatorio epidemiologico sul Covid dell’Università di Trento, Roberto Battiston, alla trasmissione Mezz’ora in più. “Attualmente”, ha sottolineato, “l’epidemia di Covid in Italia è meno forte al sud e più forte al nord, per contatti di confine con paesi gravemente colpiti. Non abbiamo in questo momento dati di una ripartenza epidemica dovuta a Omicron in particolare, ma dobbiamo sequenziare di più”.