AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Costruire ponti: il ruolo delle religioni per il futuro dell’Umanità”, convegno del Lions Club Roseto patrocinato dall’Università di Teramo

Francesca Salvati di Francesca Salvati
15 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. Il Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Teramo, organizza per giovedì 18 giugno alle ore 17,30 il convegno: “Costruire ponti- Covid durante e dopo: il ruolo delle religioni.

Relatori: Riccardo Shemuel Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma; Paolo Gamberini S.J., Professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale; Yahya Sergio Pallavicini, Imam e Presidente  Co.Re.Is., Comunità Religiosa Islamica. Avrà il ruolo di coordinatore Alessandro Saggioro, Professore ordinario di Storia delle religioni e “King Hamad” Chair for Inter-Faith dialogue and peacefull coexistence all’Università La Sapienza di Roma.

Città Sant’Angelo protagonista al Q-Wine Expo 2025 con padiglione dedicato

13 Novembre 2025

Caso barista, Castigliego: “Siamo tornati alla servitù della gleba”

13 Novembre 2025

Il convegno, che si terrà sulla piattaforma digitale GoToMeeting, ha per tema il ruolo delle religioni per il futuro dell’Umanità e si propone di sensibilizzare le coscienze sulla necessità del dialogo interreligioso. Data l’interessante tematica e il livello dei relatori, sono già pervenute conferme di partecipazione da tutte le regioni d’Italia.

“Mai come in questo delicato periodo ci siamo resi conto di essere tutti, sulla Terra, nella stessa situazione di fragilità e di quanto sia importante che i popoli, pur nelle loro diversità, si comprendano e si coalizzino nelle attività positive in favore della nostra casa comune”, dice la presidente del Club Nadja Ettorre, “L’individuazione degli interessi condivisi per l’ambiente, per il ripristino degli ecosistemi, per il rispetto della vita, e la loro messa in pratica, potranno forse ripristinare uno stato di vivibilità che ci permetterà di salvare il nostro pianeta”. Le finalità come il ripristino degli ecosistemi e della biodiversità e gli interventi in favore dell’Ambiente, richiedono alleanze fra genti diverse che, pur mantenendo la propria cultura e il proprio credo religioso, si adoperino per la salvaguardia del bene comune.

Il convegno è aperto a tutti e la partecipazione gratuito. Per seguire il dibattito basta collegarsi al seguente link https://global.gotomeeting.com/join/435046877   qualche minuto prima delle 17.30

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication