Chieti. ‘Osservato speciale’ il tratto di costa che insiste nei comuni della provincia di Chieti (San Salvo, Vasto, Casalbordino, Torino di Sangro, Fossacesia, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino, Ortona e Francavilla al Mare) per analizzarne gli aspetti ecologici, ambientali e paesaggistici. L’attività, è partita oggi e si concluderà domenica 17 settembre. È coordinata dall’Istituto abruzzese aree protette (Iaap). “L’iniziativa è volta a documentare, raccogliere dati e informazioni – spiega il presidente dello Iaap, Simone Herbert – sulle valenze naturalistiche, paesaggistiche, ambientali, economiche e sociali presenti nei territori comunali dei nove comuni costieri della provincia di Chieti”. Evento che si tiene in contemporanea con ‘Cammina per il Parco’ promossa dal WWF e Arci provinciale di Chieti al fine di sensibilizzare i cittadini sulle “buone pratiche e sulle problematiche di essere natura ambientale nell’ambito della campagna nazionale ‘GenerAzioneMare'”.
Le attività di monitoraggio sono partite questa mattina dal Biotopo costiero di San Salvo Marina per proseguire nella Riserva naturale di Punta Aderci a Vasto. A seguire il programma: 15 settembre (Riserva naturale di Punta Aderci di Vasto e Riserva naturale Lecceta di Torino di Sangro), 16 settembre (Riserva naturale Lecceta di Torino di Sangro e Lungomare di Gualdo di San Vito Marina) e 17 settembre (Lungomare di Gualdo di San Vito Marina e Lungomare Kennedy di Francavilla al Mare).