AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Corteo Storico della Perdonanza, presentazione del Quarto di San Giovanni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oggi all’Aquila, presso la Sala Fabiani dell’Emiciclo, la presentazione del neo costituito Quarto di San Giovanni, nato su proposta dei giovani figuranti del Corteo Storico della Perdonanza e su iniziativa dell’associazione culturale “I tesori del Borgo”.

L’Associazione, fondata nel 2021, è molto attiva nella provincia dell’Aquila con iniziative di carattere culturale e turistico, allo scopo di trasmettere alle giovani generazioni le tradizioni storiche del territorio.

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025

E’ stata proprio la grande passione e la tenacia dei giovanissimi figuranti a far sì che prendesse vita un percorso di gestione autonoma di un Quarto, quello di San Giovanni appunto, nel quale sono cresciuti.

I quarti furono creati nel XIII secolo per agevolare la fondazione dell’Aquila, suddividendo la città all’interno delle mura e comprendendo anche il contado circostante. Una particolarità che ha permesso di mantenere saldo il senso di appartenenza tra gli abitanti della città nuova e quelli dei castelli di provenienza.

Un filo invisibile sembra quindi legare la storia aquilana ai suoi giovani di oggi che trovano nella tradizione uno stimolo per crescere insieme alla città in ricostruzione. 

“E’ una grande emozione presentare oggi il Quarto di San Giovanni, perché è un momento di condivisione con tutti coloro che con noi affrontano il cammino verso la Basilica di Collemaggio. Abbiamo nel cuore il messaggio di Pace, Perdono e Speranza di Celestino V ed è con questo spirito di unità e fratellanza che vogliamo portare avanti il percorso iniziato da bambini, con uno sguardo più critico e attento riguardo la ricostruzione storica del corteo della Perdonanza.”

Così Sofia Alfonsetti ed Ettore Andreassi dell’Associazione “I tesori del Borgo” e promotori della costituzione del Quarto di San Giovanni.

Presente all’incontro il Presidente del Consiglio Comunale dell’Aquila e Vice Presidente Vicario del Consiglio Regionale Roberto Santangelo:

“E’ un piacere appoggiare l’iniziativa di questi ragazzi, è bello soprattutto osservare con quanto entusiasmo hanno esposto le loro intenzioni. Anche se giovani, hanno deciso di impegnarsi per la nostra città riuscendo, a mio parere, a cogliere pienamente lo spirito di unità con il quale anche noi grandi dovremmo affrontare la vita politica.”

L’Assessore al Turismo del Comune dell’Aquila Ersilia Lancia ha poi concluso l’incontro:

“Quest’iniziativa si sposa bene con le altre attività che l’assessorato al Turismo sta portando avanti, come il Festival delle città del Medioevo e il patto che L’Aquila ha stretto con Siena. Stiamo infatti lavorando su una narrazione accattivante della città che deve farsi conoscere all’esterno come una meta turistica.”

Tags: l'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication