AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cortei di protesta e striscioni a L’Aquila per la visita del Presidente del Consiglio Renzi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
All’Aquila oggi l’intitolazione a Tommaso Fasciani della biblioteca presente nella foresteria per trapiantati di rene

All’Aquila oggi l’intitolazione a Tommaso Fasciani della biblioteca presente nella foresteria per trapiantati di rene

11 Maggio 2025
Grande partecipazione all’incontro sull’autonomia differenziata organizzato dal circolo Pd di Tortoreto

Lavoro e intelligenza artificiale: a Pescara il PD Abruzzo apre il confronto su come governare l’innovazione tecnologica

11 Maggio 2025

Matteo RenziL’aquila. Iniziano a prendere la forma dei cortei di protesta le manifestazioni annunciate per oggi pomeriggio a L’Aquila dove e’ in programma la visita, nel pomeriggio, del presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi. Lanci di fumogeni e sampietrini, uno dei quali avrebbe sfiorato Giovanni Lolli, vice presidente della regione. In centro striscioni per l’arrivo del premier nel capoluogo di regione – ancora alle prese con una serie di problematiche legate alla ricostruzione del post sisma 2009 – era stata annunciata, ma sempre senza alcun esito, ormai da circa un anno sia dal governatore Luciano D’Alfonso che dal sindaco Massimo Cialente, ma anche da parlamentari e vertici del Pd locale. Ad aspettare al varco il primo ministro ci sono non soltanto comitati e associazioni che si oppongono alle trivellazioni in Adriatico ma anche l’Unione degli studenti L’Aquila, Studenti indipendenti L’Aquila e l’Unione degli studenti d’Abruzzo che aderiscono alla contestazione che si terra’ oggi alle ore 16 presso la Fontana Luminosa. L’Udu chiama a raccolta anche “il mondo della formazione e tutta la cittadinanza”. “Veniamo chiamati a fare da spettatori all’ennesima passerella istituzionale sul suolo aquilano – dichiara William Giordano, coordinatore cittadino dell’Unione degli Studenti L’Aquila -. Alle promesse mai mantenute sui tempi della ricostruzione e alla futile ricerca di consensi e mediaticita’ da tempo opponiamo percorsi di partecipazione attiva e reale in grado di orientare il processo della ricostruzione sulla base del soddisfacimento dei bisogni della popolazione studentesca aquilana. Non e’ un caso se la nostra citta’ ha raggiunto picchi di mobilitazione contro ‘La Buona Scuola del Governo Renzi’. Ci siamo opposti a un modello autoritario di scuola e al definitivo smantellamento della scuola pubblica – ricorda Giordano – e abbiamo saputo avanzare valide proposte alternative, ma ci siamo trovati di fronte un Governo sordo nei confronti delle rivendicazioni di chi si e’ mobilitato. Renzi ha gia’ dimostrato di procedere per forzature democratiche e di rifiutare il confronto con i corpi intermedi. Per questo a L’Aquila non e’ il benvenuto”. “Noi studenti abruzzesi ci siamo sempre schierati in difesa del territorio perche’ riteniamo che siano piu’ importanti la flora e la fauna della nostra costa e l’economia turistica balneare ed enogastronomica dell’Abruzzo. Non accettiamo che possano essere presi spazi di esibizionismo per fare retorica sulla ricostruzione dell’Aquila da chi si sta facendo promotore di un’aggressione al territorio abruzzese senza precedenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication