AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Corso di guida sicura per gli autisti del 118 della Asl 2

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Luglio 2023
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Ortona. Un corso di guida sicura e  preventiva per quaranta operatori del 118 della Asl 2 di Lanciano, Vasto, Chieti. È in programma mercoledì 12 e giovedì 13 luglio nell’autodromo internazionale di Ortona, e sarà tenuto da Alfredo De Dominicis, docente Aifos, Associazione italiana formatori e operatori della sicurezza, e da altri istruttori dello staff Dedo driving school. 

Saranno presenti il direttore del corso Adamo Mancinelli, responsabile del 118 Asl 2; il direttore della Formazione aziendale Rocco Mangifesta, il responsabile del corso di guida sicura del 118 Asl 2, Carlo Campitelli. Partecipa all’incontro anche il direttore generale della Asl 2, Thomas Schael.

Grave incidente a Oricola, si schianta con la moto contro un palo

Grave incidente a Oricola, si schianta con la moto contro un palo

1 Maggio 2025
Otto anni dalla tragedia dell’elisoccorso precipitato a Campo Felice, Soccorso Alpino: ricordiamo i nostri amici

Otto anni dalla tragedia dell’elisoccorso precipitato a Campo Felice, Soccorso Alpino: ricordiamo i nostri amici

24 Gennaio 2025

Una iniziativa quanto mai importante che coinvolgerà circa quaranta autisti impegnati nella due giorni ortonese, con lezioni di teoria e di guida pratica in diverse condizioni, con due autoambulanze, un’auto medica e un’auto normale. 

Sapere di poter contare su personale altamente qualificato è un aspetto fondamentale anche per il cittadino, visto che esiste un decreto legislativo (n. 81 del 2008) che prevede la formazione dei dipendenti (di enti pubblici e di ditte private) per l’utilizzo degli strumenti di lavoro.

«Per molte categorie», spiega Alfredo De Dominicis, ingegnere e pilota di rally, «l’autovettura, o nel caso della Asl, l’ambulanza, è a tutti gli effetti uno strumento di lavoro. Quindi, organizzare un corso di guida per i dipendenti ottempera anche a una disposizione di legge».

Le due giornate saranno organizzate con alternanza di lezioni teoriche, pratiche e anche con indicazioni su come evitare gli incidenti causati da altri o spiegazioni sull’alimentazione sequenziale, per limitare il rischio di colpi di sonno mentre si è alla guida. E ancora esercizi per la frenata di emergenza con schivamento, guida con carrello che simula la sbandata del retrotreno, neuroscienze applicate alla guida (comportamenti virtuosi), sfida di abilità a tempo tra i partecipanti.

 

«L’autista dell’ambulanza non è solo uno che guida il mezzo», spiega un autista Asl che ha partecipato a un precedente corso della Dedo Driving school, «ma è un soccorritore che partecipa a tutti gli effetti al soccorso. Appena esce con l’ambulanza subisce lo stress della chiamata, l’ansia di arrivare il prima possibile ma senza mettere a repentaglio la sicurezza di nessuno e appena arrivati sul posto, partecipa con la squadra di soccorso composta dal medico, e dall’infermiere, a tutte le fasi dell’intervento». 

Il programma dei giorni mercoledì 12 e giovedì 13 luglio

09,15 -Arrivo dei partecipanti e divisione in 4 gruppi 

09,30 – Lezione teorica comune a tutti

11,00 – Gruppi A+B: guida in pista – Gruppi C+D: lezione 2 in aula

12,15 – Lezione su «Come evitare incidenti causati da altri»

12,45 – Lezione di alimentazione sequenziale

13,00 – PRANZO SEQUENZIALE (limita il rischio di colpi di sonno alla guida)

14,00 – Gruppi A+B: lezione 2 in aula – Gruppi C+D:guida in pista

15,30 – Esercizio 1- Frenata di emergenza con schivamento

15,50 – Esercizio 2 – Guida con carrello che simula sbandata del retrotreno

16,10 – Esercizio 3 – Neuroscienze applicate alla guida – «l comportamenti virtuosi»

16,30 – Esercizio 4 – Sfida di abilità a tempo tra partecipanti

17,00 – Questionari di apprendimento Inail 

17,10 – Questionari di gradimento del corso (anonimi)

17,20 – Consegna attestati

17,30 – Fine del corso

Alfredo De Dominicis 

Istruttore federale di primo livello Aci Sport, istruttore di pilotaggio, guida sicura e sicurezza stradale iscritto alla Aifos, Associazione italiana formatori e operatori della sicurezza. 

Ingegnere gestionale, ha fatto della sua passione per i motori la propria attività principale di pilota di rally, creando da zero un team corse, dedicandosi alla ricerca e sviluppo di soluzioni meccaniche da adottare in gara a cui affianca l’attività di formazione, organizzando percorsi di guida sicura per imprese interessate a investire nella sicurezza su strada del proprio personale.

Come pilota ha disputato oltre 150 gare, conquistando diverse vittorie assolute e molti podi.

Come formatore ha lavorato con oltre 140 aziende formando più di tremila persone.

Info http://www.dedods.com/

Tags: 118
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication