AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Corso di Formazione sul tema: Malattia da Virus Ebola. La Croce Rossa Italiana Forma ed Informa i suoi Volontari

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.  Proseguono le attività di Formazione rivolte ai Volontari della Croce Rossa Italiana promosse dal Comitato Provinciale CRI di Pescara. Dopo l’incontro svolto lo scorsoStop_virus_Ebola 17 gennaio sul tema: Sicurezza sul Lavoro – D.Lgs 81/08 che ha affrontato gli aspetti legislativi, i rischi specifici e la gestione delle emergenze – temi trattati dal Dott. Davide Antonelli, esperto in Sicurezza – il prossimo sabato 21 febbraio si terrà un Corso di Formazione sul tema: Malattia da Virus Ebola: La gestione di eventuali casi sospetti/probabili, La sicurezza degli Operatori. Il Corso, si svolgerà a Pescara presso la Sala Convegni del Centro Adriatico, Fondazione Papa Paolo VI°.

Sono previste due Comunicazioni

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025
Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Operazione antidroga a Castellalto: 25enne arrestato con hashish e marijuana

9 Maggio 2025

– Dott.sa Antonella PESCINI – Direttore Sanitario Regionale Abruzzo della Croce Rossa Italiana

– Dott. Vincenzino LUPI – Responsabile 118 Pescara

Le Comunicazioni tratteranno, la prima, gli interventi in atto da parte della Croce Rossa Italiana nei territori colpiti dall’epidemia ma anche sul nostro territorio nazionale. La seconda affronterà i protocolli operativi previsti dal 118 di Pescara in caso di “contatto”.

Cui seguiranno due Relazioni:

– Dott.sa Dalia PALMIERI – Coordinatrice Gruppo Operativo Epidemiologico – Asl Pescara

– Dott. Ennio POLILLI – Biologo Gruppo Operativo Epidemiologico – Asl Pescara

Introduce e Modera: Muni CYTRON – Formatore Nazionale Croce Rossa Italiana

Dott.ssa Dalia Palmieri. Laurea Magistrale in “Scienze Infermieristiche ed Ostetriche” conseguita presso l’Università degli Studi G.D’Annunzio di Chieti

– Responsabile dell’Ufficio Epidemiologico Aziendale ASL Pescara

– Coordinatrice del Gruppo Operativo Epidemiologico Aziendale (G.O.E.) della ASL di Pescara per favorire l’implementazione ed il coordinamento, a livello multidisciplinare, delle attività di gestione e di sorveglianza epidemiologica degli eventi infettivi trasmissibili in ambito nosocomiale, e delle emergenze infettive (es. Ebola, SARS, TBC, etc.), che possono rappresentare un rischio per la salute dei pazienti e degli Operatori sanitari.

– Componente del Consiglio Direttivo SIMPIOS (Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie)

Dott. Ennio Polilli. Laurea in “Scienze Biologiche” presso l’Università degli Studi di Bologna. Specializzazione in Biochimica Clinica.

Esperienza professionale maturata in vari Progetti regionali e nazionali nel settore della Microbiologia e delle Malattie Infettive in collaborazione con l’U.O. di Malattie Infettive e Tropicali e con l’U.O. di Microbiologia e Virologia della ASL di Pescara.

– Dal 2009 è componente del Comitato per il Controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza (C.C.I.C.A.) della ASL di Pescara

– Dal 2012 è componente del Gruppo Operativo Epidemiologico Aziendale (G.O.E.) della ASL di Pescara per la gestione e la sorveglianza epidemiologica degli eventi infettivi trasmissibili in ambito nosocomiale e delle emergenze infettive (es. Ebola, SARS, TBC, etc.), con il quale ha effettuato, in qualità di relatore, numerosi eventi formativi ed informativi indirizzati agli Operatori sanitari.

“Questo Corso – ha dichiarato il Commissario Provinciale della Croce Rossa Italiana di Pescara, Constantino CAMBLOR – ha la finalità di fornire ai partecipanti informazioni di carattere generale, ed aggiornamenti, sulla Malattia da Virus Ebola, attraverso un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile da tutti. Verranno fornite informazioni su dove nasce, come si trasmette, su come si può riconoscere un caso “sospetto”, ma anche su come gestirlo in massima sicurezza e sulle misure di sanificazione ambientale previste. Verranno inoltre illustrati i sistemi di autoprotezione (DPI – Dispositivi di Protezione Individuale), raccomandati per lo specifico caso, e le relative regole comportamentali da attuare. La levatura scientifica dei Relatori, l’adesione al Corso della S.It.I. – Società Italiana di Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica, Sezione Abruzzo e Molise ci danno ampie assicurazioni che questo Corso raggiungerà l’obiettivo che ci siamo proposti ovvero avere Operatori di Croce Rossa sempre Formati ed Informati sulle realtà che possono incontrare nelle loro attività quotidiana di Volontariato. Desidero ringraziare tutti i Relatori e l’organizzazione per le disponibilità espresse, come devo ringraziare la Direzione della Fondazione Papa Paolo VI° che ci ospita senza oneri”.

Già programmati i prossimi incontri di marzo ed aprile su “Tubercolosi” e “Protocolli avvicinamento Elisoccorso”.

INFO 320 4625 761 – [email protected]

www.facebook.com/events/1588542831382147

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication