AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus: settimana di Pasqua positiva per pescatori abruzzesi. Richiesta regge nonostante chiusura ristoranti

Andrea Rosati di Andrea Rosati
11 Aprile 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. L’emergenza Coronavirus non ferma il settore della pesca, che dopo il primo impatto con l’emergenza ha ripreso a lavorare anche a fronte di una richiesta di pescato che, nonostante la chiusura forzata dei ristoranti, sembra reggere bene.

E se la marineria giuliese, di fatto, non si è quasi mai fermata, a parte uno stop di 15 giorni legato prevalentemente al maltempo, la scorsa settimana sono tornati in mare anche i pescherecci di San Benedetto. Una boccata d’ossigeno per il settore della pesca a strascico e della piccola pesca, che sta resistendo seppur con delle difficoltà alla crisi legata all’emergenza. “Nonostante i ristoranti siano chiusi le pescherie lavorano e la richiesta di pesce c’è” spiega Walter Squeo, di Federpesca “dopo il primo impatto con l’emergenza i pescherecci sono tornati in mare, ovviamente in piena sicurezza con l’utilizzo di guanti e mascherine, e stanno cercando di lavorare. In questa settimana di Pasqua stanno resistendo bene, bisognerà vedere come risponderanno i mercati dopo le feste”.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

La speranza è che un po’ alla volta riescano a ripartire anche l’indotto, i ristoranti. “Alcuni ristoranti stanno provando a riavviare l’attività con l’asporto” aggiunge Squeo “e speriamo che piano piano possano ripartire. I pescatori stanno cercando di lavorare, anche perché le imbarcazioni hanno un costo e ogni mese che si sta fermi sono costi da sostenere. Anche se c’è la sospensione delle contribuzioni prima o poi sono costi che si dovranno pagare”. Al momento, comunque, la richiesta c’è e i pescherecci stanno facendo fronte alla crisi, nonostante le difficoltà che ci sono. Tanto che se la maggior parte dei pescatori è tornata in mare c’è anche chi, invece, ha chiesto lo stato di crisi.

“Oggi si consuma più prodotto italiano, in questo caso dell’Adriatico” conclude Squeo “e per molte famiglie il pesce è un bene primario, complice anche la dieta mediterranea”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication