AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, Sebastiani (Cnr): siamo nel picco per curva mortalità

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
13 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

“Siamo nella fase di picco per quanto riguarda il parametro relativo alla mortalità da Covid-19 in Italia: la fase discendente della curva è dunque teoricamente iniziata, ma prima che si evidenzi un calo più marcato, con un numero di decessi inferiore ai 500, saranno necessarie circa due settimane”. Lo
afferma il matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac).

“Il calcolo matematico”, spiega l’esperto, “si riferisce all’andamento della curva dei decessi, ma è chiaro che il quadro può mutare e vedo un rischio nelle prossime festività natalizie che, se vi sarà un rilassamento delle misure, potrebbero portare ad una risalita dell’epidemia”. Quanto alla stima della Afp in base alla quale l’Italia registra il maggior numero di decessi in Europa, varie sono le cause che, secondo Sebastiani, potrebbero spiegare tale dato: Innanzitutto, rileva, “va considerato il profilo demografico che in Italia vede una quota rilevante di popolazione anziana over 80 anni e con una
percentuale rilevante di soggetti anziani con più patologie, proprio la platea che registra il maggior tasso di mortalità”. Ma intervengono anche altri fattori: “La metodologia di calcolo e identificazione dei decessi da Covid può variare tra i vari Paesi ed anche questo determina un diverso conteggio finale dei morti a causa della pandemia”.

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

13 Settembre 2025
“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

13 Settembre 2025

Inoltre, “interviene pure un fattore di tipo sociale: in Italia molti giovani vivono nei nuclei familiari, spesso con soggetti anziani e nonni, e questo può facilitare il contagio degli anziani considerata la quota di soggetti asintomatici presente tra i ragazzi; una situazione che non si verifica ad
esempio nei Paesi nordici, dove i giovani vanno via dalle famiglie di origine molto prima rispetto a quanto accade da noi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication