AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, nuovo studio inglese sostiene che chi ha meno di 20 anni ha metà rischio d’infezione

Francesca Salvati di Francesca Salvati
17 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Roma. “Le persone sotto i 20 anni hanno metà del rischio di contrarre il Covid-19, e in poco meno dell’80% dei casi l’infezione è asintomatica”. Lo afferma uno studio, basato su un modello matematico, della London School of Hygiene and Tropical Medicine, pubblicato dalla rivista Nature Medicine,
in base al quale i ricercatori traggono la conclusione che la chiusura delle scuole potrebbe avere un effetto minore rispetto ad altre malattie respiratore sul controllo dell’epidemia.

Il calcolo si basa sui dati dei contagi in sei paesi, Cina, Italia, Giappone, Singapore, Canada e Corea del Sud, utilizzando anche le stime di altre ricerche sui tassi di trasmissione e sulla gravità dei sintomi in base all’età. La proporzione di asintomatici è risultata del 79%, maggiore di quella della popolazione generale, che è del 69%, mentre il rischio di infezione è risultato metà nei giovani rispetto a quello degli over 20. Sulla base dei risultati del modello è stata poi simulato l’andamento dell’epidemia in 146 paesi del mondo per valutare l’effetto di una chiusura delle scuole di tre mesi.

Città Sant’Angelo protagonista al Q-Wine Expo 2025 con padiglione dedicato

13 Novembre 2025

Caso barista, Castigliego: “Siamo tornati alla servitù della gleba”

13 Novembre 2025

“Per infezioni come l’influenza abbiamo trovato che la chiusura delle scuole diminuisce il picco dell’incidenza
del 17-35%, ritardandolo da 10 a 89 giorni – scrivono -. Per il Covid l’incidenza cala del 10-19%, e il ritardo è
di 1-6 giorni”. Il modello, spiegano gli autori, ha immaginato diversi scenari con un diverso tasso di
trasmissione da parte dei bambini. “Non siamo in grado di stabilire quanto i casi asintomatici siano infettivi
rispetto ai sintomatici – spiega Nicholas Davies, uno degli autori -. Ma c’è qualche evidenza, ancora limitata,
che gli individui asintomatici siano meno infettivi di quelli che presentano sintomi”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication