AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus: linguaggio pesante e razzista su Tweitter, ecco i dati della University of Rochestere

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
1 Giugno 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Quando si parla di Coronavirus su Twitter le persone che tendono ad avere un linguaggio più forte, usando ad esempio termini come ‘virus cinese’, sono in maggioranza maschi, vivono in
contesti rurali o suburbani e sono utilizzatori del social da meno tempo.

Lo hanno affermato due studi condotti dalla University of Rochestere pubblicati dalla rivista Ieee Transactions on Big Data, secondo cui chi usa termini meno neutri ha una maggiore probabilità di esprimere sentimenti negativi come rabbia o pessimismo. Nella ricerca sono stati analizzati oltre un milione di tweet da circa 600mila utilizzatori con un linguaggio forte, confrontati con 16 milioni da 500mila utilizzatori con parole ‘neutre’, postati tra il 23 e il 26 marzo.

Il giovane atleta abruzzese Alessandro Russo è vice Campione Italiano di bocce

Il giovane atleta abruzzese Alessandro Russo è vice Campione Italiano di bocce

15 Settembre 2025
Autostrada A14, ispezioni nelle gallerie: chiuso il tratto Pineto-Pescara Nord

Autostrada A14, chiusure notturne della stazione di Val Vibrata

15 Settembre 2025

Le donne hanno una maggiore propensione ad utilizzare il linguaggio neutro (nel 46% dei tweet analizzaati), rispetto a quello ‘caricato’ (38%). Chi vive in città usa dei termini più moderati così come chi ha un uso di Twitter da più tempo, con un”età’ media del profilo che è un anno più bassa per chi utilizza di più termini razzisti. L’utilizzo del termine ‘virus cinese’, sottolinea lo studio, ha avuto un’impennata dopo che il termine ‘chinese flu’ è stato usato da Donald Trump, e chi usa questa espressione ha una maggiore probabilità di essere un follower del presidente Usa.

“Pensiamo che sia importante per i leader”,ha affermato Jiebo Luo, l’autore principale, “sapere che
c’è una correlazione tra le loro azioni e quelle dei loro follower”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication