
Di seguito, per ogni servizio di maggiore interesse quanto al ricevimento del pubblico, la sintesi delle modalità di ricevimento e i recapiti da contattare prescritte dai vari dirigenti. Il sindaco Pierluigi Biondi ricorda che le disposizioni in questione sono assunte solo a scopo precauzionale e che gli uffici comunali sono pienamente operativi con i dipendenti a lavoro e in grado di erogare tutti i servizi di competenza dell’ente.
Riscossione canonie utenze progetto case e map. Il ricevimento del pubblico è sospeso nel front office di Villa Gioia. Per informazioni, richieste, ecc. dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e mercoledì anche dalle anche dalle 15 alle 17 i recapiti sono i seguenti:
Ufficio utenze Case e Map, telefoni 0862.645302-645323-645313, e mail [email protected]
Ufficio canoni di locazione e compartecipazione, telefoni 0862.645326-645359-645301, e mail [email protected]
Tributi. Il ricevimento del pubblico è sospeso nel front office di Villa Gioia. Per informazioni, richieste, ecc. dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e mercoledì anche dalle anche dalle 15 alle 17 i recapiti sono i seguenti:
Ufficio Imu-Tasi: telefoni 0862.645730-645712-645711, e mail [email protected]
Ufficio Tari: telefoni 0862.645223-645224-645282-645252, e mail [email protected]
Ufficio Cosap: telefoni 0862.645738-645261-645237, e mail [email protected]
Ufficio Cimp e Pubbliche affissioni: telefoni 0862.645227-645228-645237, e mail [email protected] .
Ambiente (cimiteri,impianti termici, manutenzione verde). E’ stato disposto che le attività di front/back office degli uffici di viale 25 aprile, nelle giornate di lunedì e giovedì dalle 9,30 alle 13,30 e mercoledì dalle 15,30 alle 17,30, siano regolamentate con un filtro all’ingresso principale, in modo da evitare file e stazionamenti negli spazi comuni. Questi i contatti:
Ufficio cimiteri: tel. 0862645.675-0862645211-3347668513, e mail [email protected]
Ufficio lampade votive: tel. 0862.645215, e mail [email protected]
Ufficio ispezione impianti termici: tel. 0862645211-3347668513, e mail [email protected]
Ufficio Usi Civici: tel. 0862.645258-645364, e mail [email protected], [email protected], [email protected] .
Ufficio Randagismo e Benessere animale: 0862.645215, e mail [email protected]
Ufficio Ambiente: tel. 0862.645361, 645664, e mail [email protected]
Ufficio Pubblica incolumità e Protezione civile: tel. 0862.645604, e mail [email protected].
Manutenzione del verde e taglio piante: tel. 0862.645354 – 3347689327, e mail [email protected]
Anagrafe, carta d’identità,stato civile,elettorale,protocollo. Lo sportello di via Roma n. 207/A è regolarmente aperto il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12, il martedì anche dalle 15.30 alle 17.30, il mercoledì solo dalle 15.30 alle 17.30 per i servizi essenziali dello stato civile (denunce di nascita e di morte) e le attività relative al referendum del prossimo 29 marzo. Vengono inoltre regolarmente rilasciate le carte d’identità elettroniche e le certificazioni anagrafiche. Le autentiche delle firme sono possibili nella giornata di martedì presso lo sportello dedicato. E’ sospesa fino al 5 marzo l’attività di front office delle delegazioni di Sassa, Preturo, Bagno, Camarda ed Arischia e il rilascio della carta d’identità elettronica a Paganica. Le istanze che devono essere presentate agli uffici dei servizi demografici vanno depositate al protocollo generale (la pec è [email protected] ). Tutti gli appuntamenti per procedure che non hanno scadenze previste dalla legge sono annullati. Ogni informazione può essere acquisita esclusivamente via e mail o telefonicamente, ai seguenti recapiti:
Ufficio Anagrafe E – mail: [email protected] Telefono: 0862.645717
Ufficio Stranieri E-mail: [email protected] Telefono: 0862.645892-645729
Ufficio Cambi Residenza, Immigrazioni E-mail: [email protected] Telefono: 0862.645504-0862.645534-0862.645727
Ufficio Leva militare, A.I.R.E., Autentiche e Archivio pensionati E-mail: [email protected] Telefono: 0862.645534
Ufficio Stato civile E-mail: [email protected] Telefono: 0862.645503-645254-645728
Ufficio Elettorale e Statistica E-mail certificata: [email protected] Email: [email protected] Telefono: 0862.645720-0862.645502-645256-645725
Ufficio Toponomastica E-mail: [email protected] Telefono: 0862.645510-645731
Ufficio Messi E-mail: [email protected] Telefono: 0862.645715-645724-645752
Ricostruzione dei beni pubblici. Fino al 5 marzo, presso la sede di via Ulisse Nurzia n. 6 sono sospese le sedute di gara e comunque gli incontri con la partecipazione del pubblico, nonché il ricevimento di tecnici e imprese. I recapiti da contattare sono i seguenti:
Ufficio edilizia scolastica e cimiteriale: tel. 0862.645611, e mail [email protected]
Ufficio Beni monumentali: tel. 0862.645628, e mail [email protected]
Ufficio edilizia residenziale pubblica e altre strutture: tel. 0862.645616, e mail [email protected]
Ufficio Smart City: tel. 0862.645689, email [email protected]
Ufficio Riuso del patrimonio: tel. 0862.646656, e mail [email protected]
Ufficio Sviluppo del Gran Sasso: tel. 0862.645645, e mail [email protected]
Ufficio Progetti strategici: 0862.645625, e mail [email protected]
Ufficio del Disability manager: 0862.645659, e mail [email protected]
Ufficio Protocollo: 0862.645600, e mail [email protected]
Centrale unica di committenza: 0862.645589, e mail: [email protected]
Politiche per il benessere della persona. Fino al 5 marzo, le attività nella sede di via Aldo Moro n. 30 (servizi sociali, diritto allo studio, assistenza alla popolazione, sportello unificato, ecc.) vengono svolte attraverso le comunicazioni telefoniche e la posta elettronica, eccezion fatta che per l’ufficio Protocollo del settore che resta fruibile con le dovute precauzioni. Questi i recapiti, precisando che per i servizi in questione la posta elettronica certificata è [email protected] :
Servizi sociali: tel. 0862.645521-645545-638-540, e mail: [email protected]
Segretariato sociale: tel. 0862.645517-645527-645529-645530-645538-645500-645537-645548-645549, e mail [email protected]
Assistenza alla popolazione (anche con riferimento alle domande per i due bandi per assegnazione di alloggi post sisma ancora aperti): tel. 0862.645522-645531-645636-645639, e mail [email protected]
Diritto allo studio: tel. 0862.645535-645539-645543-645519-645526, e mail [email protected]
Cultura e Turismo: tel. 0862.645525-645466-645653, e mail [email protected]
Protocollo del settore: tel. 0862.645582 (Cultura e Turismo)-645598 (Diritto allo studio)-645576 (Politiche sociali e Assistenza alla popolazione)
Sportello unificato: tel. 0862.645550, [email protected]
Opere pubbliche e sport. Sospensione fino al 5 marzo delle attività di front office per le segnalazioni relative al progetto Case e Map, delle politiche sportive, della manutenzione strade ecc. Per comunicazioni e istanze:
Progetto Case e Map, segnalazioni per guasti nelle aree comuni: tel. 0862.645264, [email protected]
Assegnazione alloggi Case e Map: tel. 08623645606, e mail [email protected]
Protocollo del settore: tel. 0862.645317-645640, e mail [email protected]
Concessioni permanenti di occupazione del suolo pubblico: tel. 0862.645304-645624, e mail [email protected]
Segnalazioni manutenzione strade: tel. 0862.645602 – 334.7683143, e mail [email protected]
Politiche sportive: tel. 0862.645260, [email protected]