AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, in Abruzzo contagi 20 volte più alti rispetto a giugno 2020 nonostante i vaccini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Rispetto all’anno scorso la situazione dei contagi in Abruzzo è di gran lunga peggiore. E’ quanto emerge considerando lo stesso mese di riferimento, cioè giugno. La seconda ondata di contagi da covid ha interessato questo mese un numero di abruzzesi 20 volte superiore rispetto allo stesso mese dello scorso anno. E tutto questo nonostante la campagna vaccinale, che un anno fa non c’era.

Nella prima ondata si sono infettate a giugno 43 persone. Nella seconda ondata  il numero di contagiati è stato di ben 852. Insomma, una bella differenza. Questo significa che il virus circola molto di più anche se in modo latente e nonostante il vaccino, che a giugno dello scorso anno non esisteva. Un aumento, quello che si registra in Abruzzo, più pesante rispetto a quello nazionale.

Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

A Chieti sabato 17 maggio in arrivo oltre cento scrittori per l’evento “Omnia Artis”

11 Maggio 2025

Se guardiamo a come si presentava l’Italia alla fine del primo e unico duro lockdown (maggio/giugno 2020) la situazione era di circa 15mila infetti attivi (ma con un tracciamento tre volte inferiore), rispetto agli attuali 200mila.

La pandemia è una, ma sembrano quasi due eventi diversi. Se la prima ondata ha visto raggiungere il suo picco (in molti indicatori) in poche settimane, la seconda è invece caratterizzata da un’onda lunga, che ha raggiunto più lentamente il plateau.

I dati mostrano delle differenze nelle modalità di gestione dei pazienti anche se la percentuale di coloro che sono finiti in terapia intensiva è simile tra prima e seconda ondata. Quindi molti contagiati in più ma le stesse persone che si aggravano e che finiscono in ospedale.

Il picco giornaliero nella prima ondata è stato di 6.557 persone e si è raggiunto dopo 27 giorni dall’inizio della stessa il 21 marzo Nella seconda ondata il picco giornaliero di contagi è stato pari a 40.902 casi e si è raggiunto al 61esimo giorno (il 13 novembre). L’andamento della crescita dei contagi è stato simile nelle due ondate fino al 31esimo giorno: da quel momento in poi la curva della seconda ondata si è inclinata in modo molto più rapido.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication