AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, identificata la “variante inglese” in una paziente della provincia di Chieti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
26 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Identificata la cosiddetta ‘variante inglese’ del Covid-19 in un paziente della provincia di Chieti, nel corso delle attività di diagnosi e caratterizzazione genomica dei ceppi Sars-CoV-2 circolanti in Abruzzo eseguite dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (Izsam). Dell’importante evidenza scientifica sono stati prontamente informati, si legge in una nota dell’Izsam, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, e il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael.

La ‘variante inglese’, si legge nella nota, è caratterizzata da una combinazione di delezioni (assenza di piccoli pezzi di genoma virale) e mutazioni nella proteina S (degli spikes) che la rendono unica nel panorama delle tante varianti che circolano nel mondo in questo momento. L’Izsam è in grado di identificare le varianti circolanti in territorio abruzzese grazie alle consolidate capacità scientifiche nel settore del sequenziamento di nuova generazione (Next Generation Sequencing), tecnologia che consente di monitorare in tempo reale le caratteristiche genetiche dei virus e recuperare importanti informazioni epidemiologiche sull’infezione.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

“Il passo successivo dei nostri ricercatori è chiarire le caratteristiche ‘biologiche’ di questa variante su modelli sperimentali in vitro – dichiara il direttore generale dell’Istituto, Nicola D’Alterio – E’ importante sottolineare che al momento la cosiddetta ‘variante inglese’ non desta particolari problemi sull’efficacia del vaccino: in proposito sottolineo che siamo in contatto continuo con l’Unità di crisi della Regione Abruzzo e che siamo pronti a collaborare anche nella nuova fase della vaccinazione che sarà avviata formalmente domani, 27 dicembre”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication