AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus e Dpcm, l’allarme: beffa per ristoranti dei paesi, comparto enogastronomico fermo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un ennesimo duro colpo alla ristorazione dal nuovo Dpcm, “rischiamo di perdere attività storiche, aziende, ristoranti stellati e piccole trattorie”: è l’allarme lanciato dal Consorzio Qualità Abruzzo, oltre 70 associati tra ristoratori, pasticcieri e produttori nella regione che, attualmente, è rimasta unica in ‘zona rossa’. “Fino al 15 gennaio i ristoratori potranno restare aperti (fino alle 18 in zona gialla), ma solo per i propri concittadini, dato il divieto di uscire dal comune di residenza a Natale, Santo Stefano e Capodanno – ricorda il Consorzio – Nelle grandi città ciò potrebbe non rappresentare un problema profondo, ma per i ristoranti dei piccoli centri si rivela una beffa che non possiamo accettare”.

“Come Consorzio coeso e unito”, dichiara il presidente di Qualità Abruzzo Sandro Ferretti, “non possiamo più restare in silenzio. Senza il turismo, con il comparto enogastronomico fermo, stiamo colando a picco tutti. Rivolgeremo il nostro appello alla Regione Abruzzo e poi a Conte, chiederemo la revisione dei codici Ateco se necessario, perché non abbiamo più la possibilità di non lavorare. Nel primo lockdown chi ha potuto ha anticipato la cassaintegrazione ai dipendenti, ma adesso non ce la facciamo più”.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

I numeri aiutano a capire la situazione. La provincia di Pescara ha 318mila abitanti, “Civitella Casanova ne conta 1702 – fa notare Marcello Spadone, patron del ristorante ‘La bandiera’ di Civitella Casanova, raccontando poi una vicenda personale – Qualche anno fa arrivò qui un controllo dall’Agenzia delle Entrate: per loro era impossibile che un piccolo ristorante di un paese pedemontano avesse una cantina così fornita. Dopo lunghi controlli capirono che la nostra proposta non era solo per clientela locale, ma per una clientela di più ampio raggio. Perché questo accanimento con i ristoranti dei piccoli centri? Perché chiudere nelle festività tutti, senza tener conto del numero degli abitanti? Un Dpcm per me scellerato e senza senso”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication