AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus e aree interne, il sindaco di Campotosto: per noi l’emergenza potrebbe essere letale

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
14 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Campotosto. Il Coronavirus rischia di dare una mazzata mortale, economica e sociale, alle zone interne appenniniche dell’Abruzzo e del Molise, che avevano già avuto una spallata molto pesante con i terremoti dell’Aquila del 2009 e del centro Italia del 2016 e 2017. Un esempio emblematico viene dal comune di Campotosto, 1420 metri di altitudine, che “vive” (oggi meglio dire “viveva”) intorno alle attività legate alla diga e al lago, molto frequentato dai turisti. A fare da contraltare alla nuova situazione di grande disagio, il fatto che non si sono verificate positività o casi sospetti di Covid-19.

Nel centro montano sono residenti 540 persone, ma in inverno, a Campotosto e nelle frazioni di Macioni e Poggio Cancelli, nelle case riaperte e in quelle provvisorie, abitano complessivamente circa 120 persone, tra cui molti anziani. La frazione di Ortolano è fantasma dopo la slavina del gennaio del 2017 causata dalla nevicata e dalle scosse di terremoto. Con la chiusura di bar e ristoranti, non c’è più socialità: in un territorio per lunghi periodi con temperature pungenti, erano oltre che esercizi commerciali centri di ritrovo per gli anziani che giornalmente facevano anche la partita a carte.

Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare

Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare

22 Novembre 2025
Giornata Mondiale dell’Albero, il Comune di Martinsicuro celebra la ricorrenza con una nuova piantumazione a Villa Rosa

Giornata Mondiale dell’Albero, il Comune di Martinsicuro celebra la ricorrenza con una nuova piantumazione a Villa Rosa

22 Novembre 2025

“Se la stretta dovesse durare molto, per noi l’emergenza potrebbe essere letale” spiega il sindaco di
Campotosto, Luigi Cannavicci. “Siamo convinti di dover dare il nostro contributo e che rimanere a casa è una buona cosa, ma noi siamo giù moralmente. La minima economia rappresentata dai ristoranti che si reggevano con i turisti, pochi per la verità, e con i tecnici dell’Enel impegnati nella manutenzione della diga, è stata cancellata. Speriamo che quando questo momento drammatico sarà finito, ci si ricordi che le zone interne meno ricche devono ricevere sostegni maggiori di quelle ricche che hanno fisiologicamente più mezzi per ripartire” conclude il sindaco Cannavicci.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication