AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, Crisanti: “Su terza dose ai bambini si attenda parere dell’Ema”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

I non vaccinati “sono 7 milioni, ma ogni mese a 8 milioni di vaccinati cala la protezione”. Lo dice in un’intervista a ‘La Stampa’ Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia all’Università di Padova. “Ormai è chiaro che la protezione vada rinnovata. E non solo per gli anziani. Unicamente nei giovani dura più a lungo” aggiunge. Ha senso dunque la terza dose a partire dai 40 anni, “inutile farsi illusioni: la terza dose spetta a tutti”. E’ necessaria “per garantire una protezione solida, soprattutto nei soggetti più deboli, ma un po’ di immunità con due dosi rimane anche dopo otto mesi”. Secondo Crisanti “a questo punto chi si doveva vaccinare lo ha fatto”, dunque “non conviene perdere tempo, energie e assumere un rischio politico dietro agli irriducibili. Concentriamoci sulle terze dosi per rinforzare la platea dei vaccinati. Il timore altrimenti è che riprenda la trasmissione del virus. Si tratta anche di un modo indiretto di proteggere i non vaccinati”.

Per il microbiologo se i non vaccinati fossero obbligati a indossare una mascherina Ffp2, “consentirebbe a loro di non vaccinarsi e di proteggersi e a noi di vivere tranquilli. A quel punto si potrebbero togliere i tamponi rapidi dal Green Pass, che non sono sufficientemente sicuri”. Rispetto a una quarta dose, “non si sa” se ci sarà, “per cui meglio non dare false certezze”. La vaccinazione dei bambini invece è “un problema complesso, perché si ammalano poco e trasmettono molto il virus. Aspettiamo il pronunciamento dell’Ema e soprattutto i dati sul campo americani. Suggerisco cautela, perché le miocarditi nei giovani, seppur leggere, sono state un campanello d’allarme”. Per quanto riguarda il Green Pass, “andrebbe legato ai vaccini, non ai tamponi, e fatto durare sei mesi dall’ultima dose. Altrimenti resta una contraddizione logica che offre argomenti ai non vaccinati”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023
Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication