AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cop27: vista sull’Everest, accesa la webcam più alta del mondo

Sandro Gentile di Sandro Gentile
12 Novembre 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Puntare l’attenzione delle politiche ambientali sugli ecosistemi montani in concomitanza della Cop27 di Sharm El-Sheikh: per questo è stata attivata una webcam con una visione unica sul monte Everest, il tetto del mondo. Il dispositivo è installato sopra il Kala Patthar, montagna del Nepal situata di fronte all’Everest, in Himalaya, a un’altezza di 5.675 metri.

Le immagini in diretta del Monte Everest – una al minuto in condizioni di luce ambiente corrette – vengono catturate a una distanza di soli 10 km in linea d’aria. Si tratta della “webcam più alta del mondo” fa sapere la start-up innovativa che l’ha attivata, EvK2Minoprio (nata dall’incontro tra il progetto e i ricercatori di EvK2Cnr e la Fondazione Minoprio). È stata installata per la prima volta da scienziati italiani nell’ambito del progetto EvK2Cnr/Nast pyramid laboratory observatory EvK2.

Tragedia a Pescara: bambina di 12 anni trovata senza vita  sugli scogli

Pescara, sub scompare in mare a Porta Nuova: ricerche senza sosta

27 Agosto 2025
Serata di integrazione e incontro tra culture con cibi tradizionali delle famiglie straniere a Pacentro

Serata di integrazione e incontro tra culture con cibi tradizionali delle famiglie straniere a Pacentro

27 Agosto 2025

Webcam e antenne WiMax per trasmettere le immagini sono alimentate da un sistema fotovoltaico intelligente, che in assenza di luce si spegne per conservare batteria. Oggi il progetto viene promosso e gestito da EvK2Minoprio insieme alla Nepal Academy of Science and Technology (Nast) e un gruppo di Università italiane: Unimi, Uni Chieti, Unica, Unibs.

L’obiettivo è di raccogliere informazioni e dati scientifici sui cambiamenti climatici, in particolare per quanto riguarda la fisica e la chimica dell’atmosfera, lo studio dell’evoluzione dei ghiacciai, dell’acqua e dei fenomeni correlati, della salute umana, della vegetazione e della fauna nella regione dell’Everest, della ricerca relativa alla sismica, alla geologia e alla geofisica. Sono inoltre attivi progetti relativi allo sviluppo e di capacity building nei territori montani.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication