AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Convocato il consiglio comunale straordinario a Pescara: l’occasione speciale è costituita dal 30esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sarà un consiglio comunale incentrato su uno degli eventi storici più importanti del XX Secolo, quello che sabato 9 novembre si terrà in sala consiliare con inizio alle ore 10.30. 

La ricorrenza dei 30 anni della caduta del Muro di Berlino sarà infatti al centro del consiglio comunale straordinario, che vedrà gradita ospite l’ambasciatrice polacca in Italia, Anna Maria Anders, testimone diretta dell’epoca della guerra fredda tra i paesi occidentali e gli alleati del Patto di Varsavia.

Due infermieri non in servizio salvano la vita in strada a un 60enne in arresto cardiaco: “Ruolo sociale dei sanitari”

Dibattito sul reclutamento degli infermieri: “Offerte poco dignitose anche per gli infermieri stranieri”

17 Settembre 2025
Giustizia, Bagnai: è intenzione del governo salvare i tribunali abruzzesi

La senatrice Di Girolamo invita i politici a fare la propria parte sulla questione dei Tribunali abruzzesi

17 Settembre 2025

Il consiglio comunale straordinario inizierà con i saluti istituzionali del presidente Marcello Antonelli e del sindaco Carlo Masci e il saluto del senatore Nazario Pagano, presidente dell’intergruppo parlamentare di amicizia Italia-Polonia.

Seguirà la testimonianza di Anna Maria Anders. Modererà il giornalista RAI Roberto Chinzari.

Al consiglio interverranno alcune classi delle scuole superiori cittadine che porteranno il loro contributo alla discussione.

Anna Maria Anders è una diplomatica polacca con cittadinanza britannica naturalizzata statunitense e dal 2016 è segretario di Stato nella Cancelleria del primo ministro e plenipotenziario del presidente del consiglio dei ministri per il dialogo internazionale, senatrice della IX  legislatura e dal 2016 è presidente del consiglio per la protezione della memoria di lotta e martirio.

La diplomatica è figlia del generale Wladyslaw Anders e presidente del consiglio di amministrazione della fondazione intitolata a suo padre, che si occupa, tra l’altro, di concedere borse di studio per studenti di origine polacca provenienti dai paesi dell’ex Unione Sovietica. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication