AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Controllo straordinario sul territorio aquilano, i carabinieri denunciano 8 persone per reati vari

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

L’Aquila. I carabinieri della Compagnia di L’Aquila, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio e dei fenomeni illegali legati alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti, hanno deferito in stato di liberta’ 8 persone, di cui 2 per guida in stato di ebbrezza, una per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, 3 per furto aggravato in abitazione e 2 per rapina e tentata estorsione in concorso. carabinieriI reati piu’ gravi sono stati commessi da un 31enne romeno che all’esito di accurate indagini eseguite mediante acquisizione di filmati ed escussione di testimoni, e’ stato riconosciuto responsabile del furto in abitazione ai danni di una donna di Montereale, ma dimorante a L’Aquila, mentre analogo reato e’ stato portato a termine da un 39enne e un 37enne ai danni di una vedova ultraottantenne aquilana, commesso approfittando del fatto che i due lavoravano presso l’abitazione dell’anziana quali addetti alle pulizie. Parte del bottino, un orologio marca Citizen del valore di 700 euro, e’ stato recuperato, mentre della restante refurtiva, composta perlopiu’ da argenteria, ne e’ stata riscontrata la vendita ad un’oreficeria locale per un corrispettivo pari a duemila euro. Un 32enne e un 36enne sono stati infine denunciati a piede libero perche’ ritenuti responsabili in concorso tra loro di rapina e tentata estorsione ai danni di un giovane di origini marocchine. Le indagini hanno evidenziato come i due, dopo aver asportato con atteggiamenti minacciosi e violenti il telefono cellulare e pochi euro dalle tasche della vittima, la contattavano subordinando la restituzione del maltolto alla fornitura di “collaborazione” nella loro attivita’ di spaccio di stupefacenti. S.P., classe ’64 e L.M classe ’92, V.M., classe ’85, di origini rumene, a bordo delle rispettive auto, sono stati deferiti ai sensi dell’art. 186 del codice della strada (guida in stato di ebbrezza) all’esito del controllo mediante etilometro, mentre B.C. classe ’95 e’ stata deferita ai sensi dell’art. 187. Quest’ultima si e’ rifiutata di sottoporsi al previsto esame tossicologico dopo esser stata trovata alla giuda del mezzo in possesso di un trita-erba ancora intriso di marijuana.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication