AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Controlli per garantire la serenità delle festività natalizie, il risultato dei Carabinieri di Teramo

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
26 Dicembre 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. L’obiettivo principale è stato prevenire i reati di natura predatoria e contrastare la guida sotto l’influenza dell’alcool, oltre a monitorare le violazioni al Codice della Strada che, purtroppo, ogni anno mietono numerose vittime durante i periodi di festa.

Nel corso delle tre giornate, le pattuglie dell’Arma hanno intensificato i controlli su tutto il territorio provinciale, ispezionando strade e aree sensibili per assicurare un clima di tranquillità per le famiglie riunite a festeggiare.

Maestri di sci, “niente incompatibilità” per membri collegio

Maestri di sci, “niente incompatibilità” per membri collegio

16 Maggio 2025
A Castel di Sangro arriva la prima pista skiroll del centro Italia

A Castel di Sangro arriva la prima pista skiroll del centro Italia

16 Maggio 2025

Il bilancio dell’operazione parla di un 62enne italiano condotto in carcere dai Carabinieri di Sant’Egidio alla Vibrata, su disposizione del Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila, dovendo scontare la pena residua di 4 mesi di reclusione per il reato di oltraggio e resistenza a Pubblico ufficiale, commesso nel 2019.

Tra le principali violazioni emerse, a seguito dei controlli dei Nuclei Radiomobili delle Compagnie di Teramo, Giulianova ed Alba Adriatica, cinque automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, avendo superato il limite di alcolemia consentito dalla legge. Uno di loro è stato sorpreso al volante con la patente già sospesa. Per tutti, oltre alla denuncia all’Autorità giudiziaria, è scattato il ritiro immediato della patente.

Infine, si segnala che i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo hanno deferito alla competente A.g. una 57enne extracomunitaria per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, violazione prevista dall’art. 603-bis del codice penale. I militari hanno riscontrato che la titolare di un borsettificio vibratiano, approfittando dello stato di bisogno dei suoi dipendenti (n. 8 extracomunitari, tra l’altro, privi di permesso di soggiorno), li costringeva a lavorare in luoghi privi dei requisiti di igiene e sicurezza.

Va ricordato che, nel rispetto della presunzione di innocenza, la responsabilità delle persone denunciate sarà accertata nel corso dei procedimenti giudiziari dalle Autorità competenti.

L’azione capillare dei Carabinieri di Teramo durante queste festività è un chiaro segnale dell’impegno per garantire un ambiente sicuro, sia sulle strade sia nei centri urbani, in un periodo particolarmente sensibile per la comunità.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication