AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Forestali nel parco per controllo equini allo stato brado. Elevate sanzioni, deferito allevatore

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Da diversi giorni il personale del Corpo Forestale dello Stato dei Comandi Stazione di Arischia (AQ), Assergi (AQ), Campotosto (AQ) e del Reparto a Cavallo, tutti dipendenti dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del C.F.S. di Assergi (AQ), sta conducendo una vasta operazione di controllo sugli equini lasciati dai proprietari allo stato semibrado al pascolo nell’area aquilana del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’operazione, denominata “Briglia Sciolta”, ha portato al controllo, con l’ausilio di veterinari ASL, di più di 250 equidi, tra cavalli e muli nelle località Fonte del Cupo e Porcinari nel Comune di L’Aquila, nonché nelle località di S.Vincenzo e Valle del Lago del Comune di Pizzoli (AQ). Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno elevato pesanti sanzioni, rilevando illeciti penali e amministrativi per violazione della normative relative alla registrazione degli equini all’anagrafe attraverso l’applicazione del previsto microchip, oltre che per la violazione delle normative previste per la monticazione e la guardiania del bestiame. Oltre a deferire all’Autorità Giudiziaria uno degli allevatori proprietari dei cavalli controllati, gli agenti forestali hanno elevato pesanti sanzioni amministrative che hanno raggiunto i 25.000 euro. L’operazione, particolarmente complessa per la difficile attività di avvicinamento dei cavalli al fine di procedere alla lettura dei microchip e risalire ai proprietari, è stata realizzata con successo grazie al fondamentale intervento dei Forestali del Reparto a Cavallo del CTA/CFS di Assergi che hanno consentito di condurre i cavalli in alcune recinzioni prima di procedere al sequestro. I cavalli, molti dei quali sprovvisti di microchip, hanno evidenziato comportamenti da animali selvatici, tanto da non rispondere neanche al richiamo degli allevatori che ne hanno riconosciuto successivamente la proprietà. Sotto la stretta sorveglianza degli agenti forestali e del veterinario ASL, si è proceduto all’apposizione di microchip, con conseguente registrazione in anagrafe. I controlli del Corpo Forestale dello Stato continueranno in modo stringente con i seguenti obiettivi: porre un freno all’irregolarità della custodia animale per l’alta pericolosità del bestiame vagante che, incustodito, si trova a invadere le carreggiate stradali con il rischio di incidenti – anche con esiti tragici;  salvaguardare il consumatore dal possibile rischio di macellazioni clandestine attraverso l’interruzione della tracciabilità delle carni equine, nonché le condizioni di vita e benessere degli animali;  evitare gli ingenti danni ambientali che il pascolo in periodi non consentiti provoca alla rinnovazione naturale del patrimonio forestale.Il Corpo Forestale dello Stato, nella sua attività di costante controllo del territorio rurale e montano – soprattutto nelle nostre aree protette – pressoché sconosciuto alle altre forze dell’ordine e di polizia, ricorda la necessità di osservare la normativa vigente in materia di regolarizzazione all’anagrafe animale, regolare custodia degli animali, sanità e benessere animale, nonché la normativa sulla monticazione, i cui termini e periodi sono stati ripristinati in tutta la regione con la Legge Regionale n.3/2014.

 

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication