AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Contrasto all’immigrazione clandestina, espulsi due albanesi irregolari che usavano diversi nomi falsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Prosegue incessantemente l’attività di contrasto all’immigrazione clandestina da parte dell’ufficio immigrazione della questura di Pescara che, nella giornata di ieri, ha proceduto all’accompagnamento alla frontiera di due cittadini albanesi irregolari, con il conseguente divieto di reingresso in Italia per i prossimi 5 anni, a seguito di decreto di espulsione dal territorio nazionale emesso dal Prefetto di Pescara.

I due albanesi sono stati rintracciati a Montesilvano nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 novembre da un equipaggio della Polizia Stradale, in particolare il primo, di 46 anni e già destinatario di un provvedimento di espulsione del Prefetto di Varese emesso nel 2012, risulta censito con svariati nominativi alias, forniti in occasione dei vari controlli ed ha già riportato una condanna per i reati di associazione a delinquere e sfruttamento della prostituzione; il secondo, di 45 anni, già destinatario di un decreto di espulsione del Prefetto di Chieti emesso nel 2010 e censito con svariati nominativi alias forniti in occasione dei vari controlli, risulta aver riportato svariate condanne dai tribunali di Campobasso, Chieti, Foggia, Frosinone e Padova per reati inerenti gli stupefacenti, la detenzione di armi e lo sfruttamento della prostituzione, nonché per delitti contro la persona come minaccia, lesioni e un tentato omicidio.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Nell’ambito di una più ampia attività finalizzata alla prevenzione ed al contrasto all’immigrazione irregolare, il 9 novembre personale dell’Ufficio Immigrazione, che si era recato in un appartamento ubicato in via Arapietra per accertare la dichiarata convivenza con una cittadina italiana, ha proceduto alla denuncia in stato di libertà del cittadino marocchino di 28 anni di età B. A., per il reato di detenzione di sostanza stupefacente in violazione all’art. 73 D.P.R. 309/1990. Lo straniero, già pregiudicato per reati inerenti gli stupefacenti, nonché per i reati di ricettazione e porto di armi, al termine di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 11 grammi circa di sostanza stupefacente, avente le caratteristiche organolettiche di hashish; 1,20 grammi circa di sostanza stupefacente avente le caratteristiche organolettiche di marijuana e un grosso coltello della lunghezza di 32 cm complessivi e di 20 cm di lama.

In conseguenza di quanto sopra, anche tenuto conto dell’esito dell’accertamento di mancata convivenza, allo straniero è stato rifiutato il rinnovo del permesso di soggiorno.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication