AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Contrasto al cambiamento climatico, torna “Earth Hour – Ora della Terra”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Marzo 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Torna sabato 25 marzo “Earth Hour – Ora della Terra”, il più grande evento globale sul tema del contrasto al cambiamento climatico promosso dal WWF. Una manifestazione mondiale che festeggia quest’anno il suo 17° compleanno. L’evento è nato infatti a Sidney nel 2007 e da allora ha fatto registrate una continua crescita sino a raggiungere, nell’edizione 2022, miliardi di persone in oltre 190 Paesi in tutto il mondo con lo spegnimento simbolico delle luci di migliaia di monumenti, edifici, piazze e strade.

Il WWF Chieti-Pescara ha scritto a tutti i comuni del territorio di propria competenza per chiedere, come ogni anno, di aderire all’iniziativa. I primi a dare una risposta positiva sono stati nel Chietino Vacri con il sindaco Piergiuseppe Mammarella che farà spegnere l’illuminazione del Largo monumento ai Caduti per la Patria, e Guardiagrele che non ha ancora comunicato quale sarà il sito o il monumento scelto. In provincia di Pescara hanno invece già aderito Rosciano (sindaco Simone Palozzo) che lascerà al buio Castello e centro storico; Cepagatti (sindaco Gino Cantò) che spegnerà il palazzo municipale; Città Sant’Angelo (sindaco Matteo Perazzetti) che ha scelto simbolicamente il muro di cinta.

Biciclettata in notturna da Roseto a Giulianova per l’Ora della Terra del Wwf

Biciclettata in notturna da Roseto a Giulianova per l’Ora della Terra del Wwf

24 Marzo 2023

Le indicazioni relative a questi comuni compariranno presto sul sito nazionale che il WWF ha dedicato all’evento: http://www.oradellaterra.org/ mentre altre numerose adesioni sono attese nei prossimi giorni a cominciare da quelli dei comuni capoluogo: il sindaco di Pescara Carlo Masci e quello di Chieti Diego Ferrara hanno già assicurato la presenza delle rispettive città, come ogni anno, anche se per l’ufficialità occorrerà attendere qualche altro giorno.

I cittadini che vogliono aderire possono semplicemente spegnere le luci di casa per un’ora sabato 25 marzo dalle ore 20.30 alle ore 21.30. I sindaci, le imprese, le istituzioni che vorranno partecipare lasciando al buio per la stessa ora luoghi significativipossono comunicare il prima possibile quale monumento, edificio, piazza o strada sarà simbolicamente spento scrivendo a [email protected] che provvederà a caricare l’adesione sul sito e a darne comunicazione.

La situazione dal punto di vista climatico si fa di anno in anno più grave in ogni angolo del mondo e l’Italia, tra siccità ed eventi estremi, non fa eccezione. Con Earth Hour il WWF propone a tutti, cittadini, comunità, imprese, istituzioni, di lavorare insieme per affrontare l’enorme pericolo rappresentato dal cambiamento in atto (della cui accelerazione siamo responsabili) con la necessaria urgenza ed efficacia. Earth Hour è oggi più che mai, un appello alla Terra per la Terra, una chiamata all’azione affinché ognuno, con il semplice gesto di spegnere le luci per un’ora, dichiari la propria assunzione di responsabilità e si unisca agli altri in un’azione comune: insieme possiamo farcela.

…

Tags: “Earth Hour - Ora della Terra”
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication