AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Contenimento cinghiali, approvate nuove misure: estesi orari notturni fino a mezzanotte

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Approvata dalla Giunta regionale la deliberazione relativa all’estensione in orari notturni degli abbattimenti di cinghiali con la modalità della caccia di selezione. “Ciò che stiamo mettendo in campo per contenere le evidenti criticità legate alla presenza dei cinghiali è il massimo che la Regione può fare se si considerano i vincoli, i divieti e le prescrizioni che la vigente normativa nazionale consente”, afferma il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura e alla caccia Emanuele Imprudente, “obbligandoci, in buona sostanza, ad “infilarci” nei pochi spazi normativi che residuano”.

“All’abbattimento dei cinghiali tramite i Piani di controllo, che sono in capo alla Polizia Provinciale e alle Guardie Venatorie Provinciali, si aggiunge la caccia di selezione, già operativa, ma che grazie alla deliberazione in questione autorizza gli AATTCC ad un’estensione dei periodi di prelievo fino massimo alla mezzanotte, in modo da massimizzare l’efficacia del prelievo selettivo proprio nella fase di “discesa” presso le zone abitate”.
“L’obiettivo”, continua Imprudente, “è quello di limitare gli impatti negativi sulla salute dei cittadini e sulle attività antropiche, con particolare riferimento a quelle agricole, ed operare maggiormente nelle aree collocate in ambiti dove i cinghiali sono potenzialmente disturbati durante le ore diurne e, quindi, più nocivi in quelle serali e notturne”.

Delitto di Garlasco, la nuova indagine prosegue: spunta un “supertestimone” e riemerge la pista satanica

Un vecchio scontrino, un nuovo consulente e l’incidente probatorio: a che punto è l’indagine su Garlasco

6 Ottobre 2025
Uomo di 67 anni trovato morto in un bosco a Scoppito: indagini in corso sulle cause del decesso

Uomo di 67 anni trovato morto in un bosco a Scoppito: indagini in corso sulle cause del decesso

5 Ottobre 2025

Tale modalità di caccia prevede, oltre al classico utilizzo di cacciatori abilitati alla caccia di selezione, formalmente riconosciuti dalla Regione e opportunamente coordinati dagli AATTCC di competenza, le misure più idonee a garantire la sicurezza, dall’utilizzo di fonti luminose all’obbligo di taratura ed ha avuto anche il parere positivo di Ispra.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication