AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Consiglieri di centrosinistra sui primi sei mesi di governo: “Non gli interessano gli abruzzesi”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
13 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “La crisi politica del centrodestra abruzzese è deflagrata ben prima del previsto stelle nomine della sanità: è questo il risultato di sei mesi di governo regionale inesistente, sia sui temi più urgenti e rilevanti, che sulla gestione ordinaria”, così i consiglieri di centrosinistra dei gruppi Legnini Presidente, Pd e Abruzzo in Comune l’indomani dalla verifica della maggioranza di centrodestra alla guida della Regione. “La Giunta Marsilio è ormai ferma– incalzano i consiglieri Giovanni Legnini, Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli, Sandro Mariani e Americo Di Benedetto – L’Abruzzo è di fatto senza guida ed in balia di una maggioranza che sbanda sulle poltrone. Il rinvio a settembre deciso dal vertice di ieri con la previsione di un’inedita cabina di regia presso la Presidenza della Giunta, fa pensare a due soli scenari: il commissariamento di Presidente e Giunta, oppure una rottura solo rimandata. La Lega ha provato, prima alzando la voce e poi facendo una mezza marcia indietro forse anche per le divisioni interne tra D’Eramo e Bellachioma, a dare un senso politico alla manifestata inconcludenza della Giunta. Lo ha fatto con una strampalata richiesta di delega sull’Autonomia differenziata, tema delicatissimo per il nostro futuro”. 

 

L’Aquila, Progetto Case: al via il recupero delle spese per il consumo del gas

Alloggi Case e Map per il personale dell’Ipm: approvata la convenzione con il Centro Giustizia Minorile

13 Maggio 2025
Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

13 Maggio 2025

Le ragioni per preoccuparsi ci sono tutte, sottolineano i gruppi di centrosinistra elencando i grandi dossier che restano al palo. “Le poche soluzioni prospettate sono pasticciate o dannose in tema di: 

Sanità. Il tavolo di monitoraggio ministeriale ha dato l’ok sui conti e i Lea della gestione precedente (2017-2018), sul resto è tutto fermo al palo delle promesse elettorali. Sei mesi per nominare i due direttori generali delle Asl, aprendo poi la crisi politica. Le assunzioni previste e finanziate Giunta di centrosinistra totalmente ferme. Non c’è una linea chiara dell’esecutivo sulla programmazione sanitaria e la costruzione dei nuovi ospedali; anche la proposta della rete ospedaliera è frammentaria e confusa, tanto che il Ministero, non condividendola, ha rinviato anch’essa all’autunno.

 Trasporti. Il rilancio dei trasporti regionali su gomma promesso in campagna elettorale si traduce invece in 3 milioni di chilometri di corse bus in meno fra tagli e privatizzazioni.  Sull’aeroporto si sconta il ritardo delle procedure di erogazione dei fondi Masterplan già previsti dalla Giunta di centrosinistra per 18 milioni di euro, inoltre la Regione non ha ancora stanziato i 1.160.000 euro di fondi necessari per pagare i 38 dipendenti Saga. Nessuna iniziativa per velocizzare la rete ferroviaria e inerzia anche contro i rincari fino all’88 per cento delle tariffe della linea veloce che passa in Abruzzo con il Freccia Argento (ex Freccia Bianca).

Infrastrutture: nessun cantiere è partito, benché siano disponibili ingenti risorse programmate ed assegnate. Agricoltura: le imprese e la filiera agricola attendono inutilmente l’erogazione delle risorse dei fondi del Piano di Sviluppo rurale. Troppo a lungo il Dipartimento è rimasto senza Direttore. Il tavolo verde si è riunito solo una volta per il problema dei cinghiali. Al palo anche il bando per l’agriturismo. 

L’iniziativa legislativa è improvvisata e disorganica, senza una visione. Le due leggi più significative sono state impugnate dal Governo e dal Tar. Sulla legge sui trabocchi si è verificato ciò che avevamo paventato: il testo aggrava più che risolvere i problemi. La nostra proposta di approvare una disciplina transitoria per l’estate, al fine di lavorare poi, insieme a una legge organica è stata ignorata e ora la situazione è di totale caos. Sui trasporti: la legge di proroga, priva di copertura finanziaria, per le tratte Giulianova-Teramo-L’Aquila- Roma, cela la decisione di tagliare i servizi minimi e privatizzare altre corse. Una scelta che danneggia tutti: lavoratori pendolari, TUA e aziende private di trasporto pubblico locale.

I grandi dossier Stato-Regione sono ad oggi privi di qualunque concreta decisione ossia: Ricostruzione, Tariffe e messa in sicurezza dell’Autostrada e  Zes, portualità e corridoio penisola Iberica-Balcani. 

 

La Giunta regionale di centrodestra dunque su molti temi è lenta – concludono i consiglieri –  su altri è ferma. Noi continueremo ad incalzarli su tutto, presentando proposte concrete per l’Abruzzo come abbiamo fatto in questi mesi”. hanno concluso i rappresentanti del centrosinistra. 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication