L’Aquila. La Conferenza delle Democratiche del territorio aquilano aderisce alla manifestazione convocata dalle Associazioni animaliste il 19 aprile a L’Aquila, dalle ore 17:00, presso la Fontana Luminosa, a seguito degli evidenti e documentati orrori e irregolarità, segnalati dai volontari delle stesse Associazioni, in un allevamento nella popolosa frazione di Roio e riportati da organi di stampa locali e nazionali.
Si legge nella nota di Gilda Panella, componente la Conferenza nazionale delle Democratiche, e neoeletta portavoce delle Democratiche del vasto territorio aquilano. Le immagini e le notizie lasciano inorriditi. Animali nel fango, malati, sofferenti, morenti, resti di carcasse. Un luogo di dolore nel quale il benessere di quei poveri animali non è stato minimamente considerato.
“Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”: l’applicazione delle Leggi esistenti a tutela degli animali è quindi atto dovuto, oltre che atto di progresso. Con la modifica su riportata dell’articolo 9 della Costituzione, avvenuta nel 2022, si è anche voluto rafforzare il valore assoluto di un principio di civiltà.
Come ci si può, quindi, definire “civili” se incontrando la sofferenza di una creatura si volge lo sguardo altrove?
Come è possibile che gli organismi preposti alla vigilanza e al controllo non abbiano colto la tragicità delle condizioni in cui versavano gli animali e il non rispetto delle regole?
Esistono valori universali di umanità per i quali vale la pena impegnarsi.
Noi ci saremo e invitiamo tutte e tutti alla partecipazione, ringraziando le Associazioni animaliste che, quotidianamente, tra mille difficoltà e troppa indifferenza, lavorano per rendere questo mondo un luogo migliore.