AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Confcommercio L’Aquila: verso la rinascita del centro storico e nuove opportunità

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
7 Agosto 2024
A A
150
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.Non sfuggono certo all’attenzione dei residenti aquilani, dei potenziali visitatori e turisti del capoluogo d’Abruzzo le costanti, quotidiane osservazioni espresse sui social che descrivono L’Aquila, o meglio, il centro storico dell’Aquila, come un territorio vuoto e pressoché desertificato. Tali commenti, spesso accompagnati da immagini della città catturate in orari particolari della giornata, non restituiscono il vero volto del cuore del capoluogo che non soltanto è giornalmente e costantemente animato dalla presenza di cittadini e turisti, soprattutto in questo periodo, ma può contare sulle tante vetrine aperte delle attività commerciali che da tempo hanno scelto e continuano a scegliere di investire, seppur con difficoltà, nella rinascita del centro storico e del rilancio del locale tessuto commerciale, ai quali senz’altro contribuiscono i numerosi eventi che animano frequentemente il centro, attirando un gran numero di presenze, anche a vantaggio delle attività ricettive locali.

È sicuramente nota a tutti la crisi che il settore commerciale aquilano ha dovuto subire a seguito del sisma del 2009 e negli anni successivi a causa della ricostruzione che, ancora oggi, dopo circa 15 anni, necessita di essere completata, seppure tanto è stato fatto e si sta facendo, anche rispetto a quanto avvenuto in altre zone colpite da eventi sismici. Anche la pandemia Covid-19 ha avuto, in un territorio già pesantemente provato, gravi effetti negativi sia dal punto di vista economico e produttivo, sia dal rallentamento dei lavori inerenti la ricostruzione e la riqualificazione degli spazi pubblici.

L’Aquila, nuove misure per l’emergenza abitativa: 40 alloggi ai nuclei in difficoltà

14 Maggio 2025
UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

14 Maggio 2025

Appare chiaro che la nostra città, e in particolar modo il centro storico, sta subendo un profondo e inarrestabile cambiamento e sarebbe utopico desiderare di “riavere tutto ciò che era dove e com’era”. A tal proposito, da tempo Confcommercio e l’amministrazione comunale lavorano al ritorno, in Piazza Duomo, del mercato che storicamente l’ha popolata, ma con nuovi criteri e soluzioni innovative che non possono prescindere dal nuovo assetto e dal nuovo volto della location che lo ospiterà.

È necessario quindi prendere atto che la rinascita del centro storico aquilano è già in corso, ma per realizzarsi in maniera compiuta e positiva necessita di contributi, idee e proposte efficaci e condivise tese al miglioramento dell’immagine della città e ad esaltare le opportunità che essa ha di porsi, a buon diritto, come un capoluogo di regione in grado di offrire ad alto livello servizi, commercio, turismo, artigianato, enogastronomia, arte e di affermarsi come vera e propria “Capitale della Cultura 2026”.

Confcommercio L’Aquila è pronta a rendersi portavoce nel raccogliere idee produttive che siano, in tale contesto, di supporto all’incremento del turismo locale e di sostegno alle imprese commerciali sia esistenti che nuove, con il caldo invito ai giovani e futuri imprenditori a scegliere il centro storico dell’Aquila come luogo preferenziale per l’avvio dei loro progetti imprenditoriali, il che rappresenterebbe sia una valida opportunità in termini lavorativi, sia una scelta di campo finalizzata a sostenere il rilancio dell’economia del capoluogo.

Tags: centro storicoConfcommerciol'aquila
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication