AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Confcommercio: il 65% degli imprenditori del chietino lamentano atti criminali in aumento

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

25 Maggio 2025
Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

25 Maggio 2025

Chieti. Il 65% degli imprenditori della provincia di Chieti lamenta un aumento dei fenomeni criminosi mentre il 50% ritiene la sua zona poco sicura. Sono gli esiti più significativi del sondaggio a campione in forma anonima effettuato tra gli associati di Confcommercio Chieti nell’ambito del progetto nazionale furto, ladro“Legalità mi piace” all’interno della Camera di commercio. I lavori della giornata si sono aperti con la diretta streaming da Roma dove si sono susseguiti gli interventi del presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli, del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, del ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato e del Generale capo della Guardia di Finanza, Pasquale Debidda. Marisa Tiberio, presidente provinciale di Confcommercio Chieti, ha illustrato gli esiti del sondaggio che ha riguardato 128 imprenditori commerciali di Chieti e provincia. Per il 65% gli atti criminali sono aumentati, per il 35% la presenza delle forze dell’ordine non è sufficiente. Il 20% degli imprenditori ha dichiarato di essere stato vittima di un furto o di una rapina negli ultimi 3 anni, il 20% di questi è stato più volte vittima di reato. Solo il 30% dei titolari di attività commerciali ha un impianto di allarme ed usufruisce di un servizio di vigilanza privato. Il 20% ha un assicurazione per furto, rapina ed atti vandalici. Il 90%, infine, chiede un maggiore controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. “Occorre precisare che non si è nella fase di allarme sociale e di grave degrado del territorio – ha affermato la Tibero – ma è molto diffusa, nella classe imprenditoriale, la sensazione che la criminalitaà, in questo momento, venga fortemente alimenta dal persistente ciclo economico negativo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication