AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Condannato il progetto Enel per la salvaguardia del parco naturalistico tra Abruzzo e Molise

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
7 Settembre 2023
A A
144
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Il Presidente dell’Associazione Cultura e Solidarietà Il Presidente Dott. Di Giacomo Aldo riferisce:

“Mentre l’attenzione della società civile ed ambientalista molisana è sempre rivolta alle sorti dei cuccioli di Orsa Amarena un gravissimo rischio sta vivendo una vasta area naturalistica tra Alfedena, Pizzone, Montenero Val Cocchiara e Castel San Vincenzo al confine tra Abruzzo e Molise interessando in pieno sia il territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo sia le aree limitrofe della Zona di Protezione Esterna. Si tratta di un progetto da oltre 500 milioni di euro presentato al Ministero dell’Ambiente da Enel Green Power per scavare quasi 10 km di nuove gallerie nelle montagne, con tanto di nuove strade, grandi aree cantiere, nuovo elettrodotto, deforestazione a raso per ettari, deposito di centinaia di migliaia di mc di detriti.”

Vende droga vicino al ponte del Mare: arrestato un ragazzo di 19 anni

Vende droga vicino al ponte del Mare: arrestato un ragazzo di 19 anni

18 Luglio 2025
Rendiconto 2024: la Corte dei conti dà parifica alla Regione Abruzzo

Rendiconto 2024: la Corte dei conti dà parifica alla Regione Abruzzo

18 Luglio 2025

“L’Associazione Cultura e Solidarietà – sottolinea una nota a firma del Presidente – si associa all’allarme lanciato da associazioni ed esponenti ambientalisti, ai quali va il nostro riconoscimento per aver sollevato la questione che altrimenti sarebbe rimasta sconosciuta. Chiediamo che la pratica relativa alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e di Valutazione di Incidenza Ambientale sia respinta. La Regione Molise che con il suo Presidente di fronte all’uccisione di Orsa Amarena ha versato “lacrime di coccodrillo” dimostri adesso – dice Di Giacomo – da che parte sta: dalla parte di Enel e dei vandali dell’ambiente o dalla parte dei territori del Parco con flora, fauna, patrimonio naturale. Non abbiamo bisogno di impegni di propaganda a difesa degli orsi. Se dovesse passare il progetto Enel l’habitat naturalistico verrebbe irrimediabilmente colpito. Altro che habitat per i cuccioli di orsi e per gli altri animali del Parco.”

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication