AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concorso nazionale e regionale dei dolci da forno tipici e tradizionali, ecco i vincitori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Marzo 2015
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Organizzati dalla Fiesa Confesercenti d’Abruzzo, a Sulmona, nei laboratori dell’Officina dei Sapori, si sono tenuti i due Concorsi, Nazionale e Regionale, dedicati ai dolci da forno tipici e tradizionali. Nel rispetto della tradizione e della valorizzazione del made in Italy, sono state proposte e realizzate ricette che ormai fanno parte della storia e della cultura nazionale e locale: Nevole di Ortona, Parrozzo al miele di Tornareccio, Torta di san martino al mostocotto, Cartellate di bari, Celli Pieni, Due monti, Cille col miele, Ciambella all’olio, caramelle, Amaretto dei Vestini, Amaretto morbido marsicano, Bocconotto Gluten free, Celli ripieni, Bocconotto di mandorle, Fiocco di neve, Bocconotto bianco, Pupe e cavalli in pasta di mandorle, Mostaccioli ed altro ancora. La giuria ha mostrato grande impegno e attenzione, dalla degustazione alla valutazione. Hanno partecipato operatori da tutta l’Italia, soprattutto dal Centro Sud. Il confronto è stato duro. Alla fine, secondo la valutazione insindacabile della giuria tecnica, i risultati sono stati i seguenti:

Concorso nazionale

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

1° assoluto: Alessandro De Nobile Ciavalini, di Ortona, con le “Nevole di Ortona”;

2° classificato: Romano Fioriti, di Tornareccio, con il “Parrozzo al miele”;

3° classificato: Milena Ciccotella, di Pettorano sul Gizio, con la “Torta di San martino al mostocotto”.

Concorso regionale

1° assoluto: Marco Orlano, di Collecorvino, con l’”Amaretto dei Vestini”;

2° classificato: Claudio Nucci, di Aielli, con l’”Amaretto morbido marsicano”;

3° classificato: Cinzia Zappacosta, di Chieti, con il “Bocconotto glutel free.

Alla manifestazione erano presenti Giuseppe Ranalli, Sindaco di Sulmona, Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa regionale, Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente Confesercenti provinciale, Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori. Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questi eventi per la valorizzazione del territorio e per la conoscenza della Citta di Sulmona. Per questo ha ringraziato tutti i partecipanti che hanno avuto la possibilità di vivere una giornata nella Città di Ovidio, auspicando la conferma della scelta di Sulmona per questi importantissimi concorsi che vedono protagonisti operatori del settore agroalimentare.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication