AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concluso il corso gratuito per carpentieri e muratori promosso dalla Scuola Edile dell’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Maggio 2025
A A
154
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è concluso, ieri, il percorso di formazione per carpentieri e muratori promosso dalla Scuola Edile dell’Aquila in collaborazione con l’agenzia Randstad. Il corso, gratuito grazie al finanziamento del Fondo Forma.Temp, ha fornito ai partecipanti 120 ore di formazione tecnica e pratica, con l’obiettivo di rispondere al fabbisogno di manodopera specializzata nel settore delle costruzioni.

Il progetto è nato da un’indagine di manifestazione di interesse condotta tra le imprese del territorio, che ha evidenziato la necessità di figure professionali come carpentieri e muratori. Il percorso ha incluso moduli su diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione, competenze tecniche, lavoro di squadra e orientamento professionale.

Martinsicuro conferma la Bandiera Blu anche per l’anno 2025, la cerimonia questa mattina a Roma

Martinsicuro conferma la Bandiera Blu anche per l’anno 2025, la cerimonia questa mattina a Roma

13 Maggio 2025
Sede unica della Regione nell’area di risulta: la nota del vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Approvata la risoluzione del Vice Presidente Blasioli per il potenziamento della questura di Pescara

13 Maggio 2025

Alla conclusione del corso, gli 8 partecipanti, provenienti da Pakistan, Burkina Faso e Algeria, hanno sostenuto colloqui con aziende locali, aprendo la possibilità di un inserimento diretto nel mondo del lavoro.

“Questa iniziativa  – ha dichiarato il Presidente della Scuola Edile, Sergio Palombizio – è un esempio concreto di come la formazione possa diventare uno strumento efficace di inclusione lavorativa. Abbiamo risposto a un bisogno reale delle imprese e dato a questi ragazzi una possibilità concreta di costruire il proprio futuro nel settore edile.”

Il Vicepresidente, Panfilo Di Felice, ha aggiunto: “La collaborazione tra enti di formazione e aziende del territorio è essenziale per creare percorsi che siano realmente spendibili. Questo corso è stato un passo importante anche in un’ottica di integrazione e crescita professionale.”

Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di upskilling e employability, in linea con le trasformazioni del comparto edilizio, sempre più orientato alla qualificazione delle risorse umane.

Share62Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication