AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Conclusi con successo i due workshop di moda sostenibile a Calascio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Maggio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Calascio. Si sono svolti e conclusi, nel borgo di Calascio, i due workshop di upcycling, moda sostenibile, organizzati dalla Scuola di Perfezionamento della Tessitura di Calascio – ISTÓS, condotti dallo stilista originario di Isola del Gran Sasso, Andrea Bonfini, fondatore dell’atelier FADE OUT LABEL, attivo da sempre a Berlino e, per la prima volta, in Italia.

L’iniziativa rientra nelle attività realizzate grazie al contributo del progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo” del Comune di Calascio, selezionato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della misura del PNRR del Ministero della Cultura (Linea A – M1.C3 – Investimento 2.1– “Attrattività dei borghi”), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Le attività in corso di svolgimento, tra le quali l’upcycling, sono un’occasione unica per Calascio, vissuta come l’inizio di una nuova fase che dà vita a un laboratorio permanente di innovazione territoriale, che punta a diventare un esempio per altri borghi italiani.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco: nuovi e vecchi “supertestimoni”, tra rivelazioni shock e strane ritrattazioni

28 Maggio 2025
Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

28 Maggio 2025

“Siamo orgogliosi di questo progetto, che rappresenta un tassello fondamentale della strategia culturale e sociale che stiamo costruendo per Calascio. Le iniziative realizzate finora non sono frutto del caso, ma parte di un percorso strutturato, pensato per generare ricadute concrete in termini di crescita culturale, coesione sociale e sviluppo economico del territorio  – ha dichiarato il sindaco di Calascio, Paolo Baldi, Fin dall’inizio, abbiamo chiesto a tutti i soggetti coinvolti di presentare una proposta progettuale sostenibile, non solo dal punto di vista culturale, ma anche economico, affinché ogni iniziativa possa continuare a vivere e produrre valore anche oltre la durata del finanziamento del PNRR. I nostri partner stanno investendo attivamente in questa visione condivisa, contribuendo a trasformare Calascio in un laboratorio permanente di innovazione e rigenerazione. ‘Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo’ non è solo un’opportunità: è il frutto di un progetto ben radicato, costruito con attenzione per valorizzare il nostro patrimonio e rafforzare l’identità del borgo e dell’intero territorio.”

 I due laboratori, hanno registrato una buona partecipazione, coinvolgendo diversi iscritti provenienti da diversi luoghi d’Italia, tra i quali anche tre residenti di Calascio.

Sotto la supervisione di Bonfini, i partecipanti hanno realizzato capi di abbigliamento e borse utilizzando le tradizionali coperte abruzzesi, e hanno modificato indumenti personali con l’impiego delle reti per la raccolta delle olive. Le attività pratiche hanno incluso lavorazioni di taglio, assemblaggio, cucitura e rifinitura manuale.

“L’upcycling è una pratica concreta di sostenibilità – ha dichiarato Bonfini. – Permette di valorizzare materiali esistenti, riducendo l’impatto ambientale della moda e contribuendo alla diffusione di una nuova consapevolezza sui temi del riuso e della circolarità. Iniziative come questa possono contribuire alla trasmissione di saperi artigianali e alla rigenerazione culturale e produttiva del territorio”.

I due Laboratori, che si sono svolti nella Cappella di San Leonardo, hanno offerto ai partecipanti la possibilità di approfondire la storia e le tradizioni locali legate alle coperte abruzzesi e alle reti da raccolta delle olive, oltre a fornire nozioni introduttive sulla sostenibilità nella moda.

“Ringrazio ISTÓS– ha concluso Bonfini – per aver reso possibile questa esperienza formativa e collaborativa. La risposta dei partecipanti ha confermato l’interesse verso pratiche di moda sostenibile e consapevole, legate alla valorizzazione del territorio.”

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication