AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Conclusa a Castel Frentano la manifestazione “Ieri, oggi e domani…”. Il dialetto conquista i giovani

Andrea Rosati di Andrea Rosati
10 Agosto 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Si è conclusa ieri sera a Castel Frentano la manifestazione “Ieri, oggi e domani…”, organizzata per celebrare la XL edizione del premio di poesia dialettale “Eduardo Di Loreto”.

Venerdì 9 agosto i protagonisti sono stati i ragazzi della scuola media di Castel Frentano: gli alunni della classe prima, guidati dal M° Marco Pellicciotta, hanno eseguito canti corali della tradizione folkloristica abruzzese, mentre una rappresentanza della seconda media, preparata dal professor Pietro Verratti, membro della giuria del premio Di Loreto, ha declamato alcune composizioni dialettali tratte dalla produzione di Eduardo Di Loreto, Camillo Di Benedetto e Cesare de Titta. Gli alunni, alla fine della performance, hanno ricevuto in dono dall’amministrazione comunale e dall’associazione “Ripensiamo il centro storico” un diario per il prossimo anno scolastico.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

“Il mio intento è di trasmettere alle nuove generazioni soprattutto la cultura e l’importanza del dialetto, che è una lingua a tutti gli effetti e, in quanto tale, ha una propria dignità e un proprio statuto” ha affermato Pietro Verratti. “Non ci può essere una prospettiva di rinnovamento senza una conoscenza, una condivisione del passato. Quest’anno i ragazzi hanno reso omaggio all’eleganza espressiva di alcune tra le voci storiche più rappresentative del nostro territorio. Per gli anni successivi auspichiamo la creazione di una sezione del Premio dedicata ai giovani, in maniera da scoprire nuovi talenti in erba che sappiano portare avanti la nostra tradizione poetica in vernacolo.”

Grande soddisfazione per il successo delle tre serate ha espresso l’organizzatore e il coordinatore della manifestazione, Pietro Febbo: “Sono contento per le emozioni, diverse ma sempre intense, che ogni appuntamento ha saputo regalare, dal punto di vista culturale e umano. Passato, presente e futuro rappresentano tre momenti inscindibili e densi di significato per la vita del nostro premio.

Ricordare il passato, oltre ad essere la premessa necessaria e indispensabile alla costruzione di nuovi tasselli, serve ad augurare al concorso un futuro altrettanto solido e brillante. Arrivederci alla 41^ edizione!”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication